“Randonnèe della Giulia”su due tracciati

Appuntamento domani per la terza “Randonnèe della Giulia”, nel ricordo e sui luoghi del “Centenario della Prima Guerra mondiale” su distanze di 130 e 216 chilometri. La manifestazione, organizzata...

Appuntamento domani per la terza “Randonnèe della Giulia”, nel ricordo e sui luoghi del “Centenario della Prima Guerra mondiale” su distanze di 130 e 216 chilometri. La manifestazione, organizzata dall’Alabarda Bike Team nell’ambito di “Girorando nel Nordest 2015”, partirà domani alle 8 dal centro commerciale Montedoro. L’arrivo, sempre nella stessa sede, dovrà avvenire entro le 15.51. Il tracciato prevede tra le salite più impegnative quella da Trieste a Opicina, da Marcottini a San Michele del Carso e da Gorizia a San Floriano. La discesa più impegnativa sarà invece quella da San Michele a Peteano. Iscrizioni sul sito www.audaxitalia.it.

Il circuito “Girorando nel Nordest” si è aperto con la “Randonnèe delle Acque” a Piavon di Oderzo e dopo l’appuntamento giuliano proseguirà il 25 aprile a Ponte nelle Alpi con la “Randonnèe delle Prealpi Venete”, il primo maggio a Portogruaro la “Transnazionale”, il giorno successivo sempre a Portogruaro il “Città di Portogruaro”, il 10 maggio a Remanzacco la “Randonnèe del Friuli Venezia Giulia”, il 16 maggio a Piavon di Oderzo la “Randonnèe delle Acque” su un tracciato di 400 chilometri e due settimane dopo verrà bissata ma su percorso dimezzato. Infine il 23 agosto a San Pietro al Natisone si terranno le Vallimpiadi di 200, 150 e 90 chilometri.

Riproduzione riservata © Il Piccolo