Ravenna batte Roseto nello scontro diretto Terzo posto affollato, ora sono in cinque

La vittoria dell’OraSì Ravenna nel match più importante di ieri (considerando i rinvii di Bondi-Alma, De’ Longhi-Tezenis e Proger-Segafredo) a danno degli Sharks Roseto ha accorciato ulteriormente la...

La vittoria dell’OraSì Ravenna nel match più importante di ieri (considerando i rinvii di Bondi-Alma, De’ Longhi-Tezenis e Proger-Segafredo) a danno degli Sharks Roseto ha accorciato ulteriormente la classifica nelle zone alte. Le vittorie contemporanee della Fortitudo Kontatto Bologna (78-66 alla cenerentola Ambalt Recanati), dell’Assigeco Piacenza (94-82 a Imola contro l’Andrea Costa e della Dinamica Mantova con grande rimonta finale per 90-85 contro l’Unieuro Forlì dopo aver inseguito per più di tre quarti di partita, hanno trasformato la terza poltrona della classifica in un divano extralarge dove sono sedute ora 5 squadre a quota 16. Ci potrebbe salire anche l’Alma, nel caso di vittoria nel recupero a Ferrara, Ma intanto, dato che neppure si sa ancora quando sarà, i biancorossi di Dalmasson restano ottavi a quota 14. L’Apu Gsa Udine, sempre più ridotta all’osso, si è battuta con orgoglio finchè ha potuto a Jesi, ma ha avuto un crollo nel finale che l’ha costretta a subire anche il centello dai marchigiani, 101-88. Con questo risultato gli orange anconetani si scrollano di dosso la truppa di Lardo e salgono al nono posto solitario a quota 12 punti, proprio dietro all’Alma Trieste. Venerdì sera all’Alma Arena, quindi, lo scontro diretto fra queste due formazioni sarà una sorta di spareggio per l’ottavo posto. Poi a 10 punti restano ex aequo proprio Udine, Imola e la Tezenis verona che però ha una partita in meno, quella che giocherà il 10 gennaio prossimo a Treviso. Penultime a quota 8 restano Forlì, Ferrara e Chieti, ma queste ultime due devono anch’esse recuperare. Recanati invece, resta sul fondo, fuori concorso.

Riproduzione riservata © Il Piccolo