Regionale sprint per festeggiare la Sgt Nautica
TRIESTE. In occasione delle celebrazioni dell’anniversario dei 150 anni dalla fondazione, la Società Ginnastica Triestina Nautica organizza domani (in collaborazione con Adria, Trieste ed il Comitato regionale della Federcanottaggio), il Campionato regionale sprint 500 metri, sul lungomare di Barcola. Una storia, quella dei biancocelesti della Sacchetta, che ha camminato di pari passo con quella della tradizione remiera triestina, ed i cui colori si sono spesso armonicamente amalgamati con l’azzurro delle squadre nazionali. Un passato da Signora del remo italiano, con i suoi equipaggi ancor oggi riconosciuti autentiche icone del canottaggio nazionale ed internazionale: da Mario Ustolin e Francesco Dapiran allenati da Pino Culot ai Giochi Olimpici di Londra ’48 a Petri e Mosetti e Savino Rebek preparati da Mario Ustolin alle Olimpiadi di Roma ’60, ai vari Bartoli, de Curtis, Gottardi e Tommasi, Sirk, Bonazza, Dessardo, Sansone, Giorgi, Biloslavo, Vremec, Tersar, i gemelli Davide e Daniele Boschin, Gostissa e Zettin.
Domani sarà lei, la Ginnastica Triestina Nautica, la grande festeggiata con i 400 atleti gara che scenderanno in acqua a Barcola ad iniziare dalle 8,30, per concludere il programma alle 12,15. Una scelta mirata quella di coinvolgere tutta la Trieste del remo nel Campionato regionale sprint sui 500 metri, dove, assieme alle categorie tradizionali del canottaggio (allievi, cadetti, ragazzi, senior), si aggiungeranno le gare master (anche sulle tradizionali yole a 4 ed a 8), quelle per gli universitari esordienti (in yole a 4), con uno spazio dedicato pure agli Special Olympics, che fedeli al loro motto (“ che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze”), gareggeranno nei doppi canoè: all’insegna di un canottaggio di tutti e per tutti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo