Riparte il calcio a sette Il Tergestino pioniere: da domani le prime gare

Sondaggio tra i club della Coppa Coloncovez. Dal 24 agosto il Città di Trieste, il Venezia Giulia partirà il 7 settembre

TRIESTE

Il calcio è la quarta industria del Paese con una produzione complessiva di oltre quattro miliardi di euro. Di questi, il 21% (913 milioni) è generato dal movimento dilettantistico e giovanile. Lo dice un report delle Figc di qualche mese fa.

Chiaro dunque come la riapertura allo sport da contatto fa felice anche lo Stato. Dal funzionamento dei campetti a 7 giocatori parte infatti tutto. Le società dilettantistiche che li gestiscono incassano dei soldi affittandoli a tornei e a privati. Denaro che poi servirà per mandare avanti per tutto l’anno le stesse società, sia il settore giovanile che la Prima squadra. È naturale che se le società non disponessero di questi soldi sarebbero a rischio chiusura. E se chiudessero in un numero importante ecco che anche la serie A, la punta cioè della piramide, nel futuro potrebbe trovarsi in difficoltà.

Alla notizia della riapertura dei campetti, dopo più di tre mesi e mezzo di chiusura, è arrivato un grande sospiro di sollievo soprattutto da parte degli assidui frequentatori. Una notizia che circolava ormai da diversi giorni, da quando cioè varie regioni (Abruzzo, Sicilia, Liguria, Puglia e Veneto) avevano già aperto con le ordinanze dei propri governatori. Dopo le ipotetiche e illusorie date del 15 e del 25 di giugno, finalmente quella del primo luglio è dunque reale.

E allora nel corso della scorsa settimana sono piovute le prenotazioni per la prima decade di luglio, naturalmente con riserva sino all’ok definitivo, troppa era la voglia di tornare a dare quattro calci ad un pallone. Alcuni campi sono già vicini al tutto esaurito con tanti gruppi di amici che sono già in lista, oltre al desiderio dei vari tornei di finire quanto iniziato prima dello scoppio del Coronavirus. Qui la situazione è un po’ più difficile perché ci sono da mettere d’accordo tante squadre. Per quanto riguarda quelli maggiori, il Campionato Tergestino riparte sin dal primo di luglio, unica kermesse che ha già pubblicato il calendario per questa prima giornata. La Coppa Coloncovez ha aperto un sondaggio tra tutte le squadre, il risultato arriverà nei prossimi giorni, in caso negativo lo si farà a settembre con però un torneo estivo tra chi vorrà partecipare. Il torneo Città di Trieste tornerà a scendere in campo il 24 di agosto con la possibilità di aggiungere fino a dieci giocatori per ogni formazione in aiuto così alle rose poco folte. La Coppa Venezia Giulia vedrà il via il 7 di settembre. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo