San Luigi, antipasto di D contro il Portogruaro
Domenica il turno preliminare della Coppa Italia di D. La formazione di Pocecco affronta un avversario strutturato: «Sarà una grande emozione, vediamo a che punto siamo»

Cinque anni di attesa, entusiasmo a mille per la splendida promozione conquistata mesi fa, ed una sana voglia di rivalsa. Mutuando un concetto espresso dal presidente Peruzzo nell’ambito del rinnovato accordo di collaborazione con la Juventus, c’è voglia di rivalsa anche in seno alla prima squadra, che la D l’aveva abbandonata in modo atipico nel febbraio 2020, in zona calda in classifica ma in netta ripresa, con una retrocessione a tavolino causa pandemia senza controprove, se sarebbe arrivata ugualmente.
Domenica non sarà ancora campionato ma un intrigante ed utile antipasto con il turno preliminare della Coppa Italia di D. Dalle 16 il San Luigi di Massimiliano Pocecco farà visita al Portogruaro. Non si giocherà al “Mecchia” a causa del protrarsi dei lavori di rifacimento, bensì al “Tesolin” di Chions. Turno secco che vede coinvolte 68 formazioni, chi passerà affronterà al primo turno, in programma domenica prossima il Brian Lignano. Per il San Luigi una prima ghiotta opportunità di confronto.
La salvezza in campionato sarebbe il completamento di una autentica impresa e da oggi, contro una avversaria di pari livello si potranno prendere le prime misure in vista dell’esordio del 7 settembre a Mestre. Esattamente dopo un mese, il 24 settembre, San Luigi e Portogruaro si ritroveranno in via Felluga. Le sensazioni del tecnico Pocecco: «Ci sono molte emozioni, è una cosa nuova per tutti. I ragazzi stanno bene, stiamo lavorando forte dal 21 luglio e penso manchi davvero poco per dire che la forma è stata acquisita. Spero di vedere cose positive, applicazione. E’ un test importante».
Negli avversari ci sono diversi giovani provenienti dalla Triestina, Guillen-Gamboa, Bortolussi, Drago e si è aggiunto Luca Baricchio. Ci sono inoltre il terzino Ermacora e Kevin Strukelj preparatore dei portieri. Pocecco sui rivali. «Una società affermata in categoria, una piazza importante. Hanno avuto qualche difficoltà nel passaggio di società ma vedo che stanno completando tutto, troveremo una squadra tosta». Dal pomeriggio sarà tempo di tradurre in campo l’intenso lavoro di preparazione. «Sono uno che cura i ragazzi che sono in campo indipendentemente dai moduli, i moduli si lasciano scrivere, ma deve esserci l’applicazione, in qualunque modo giochi. Cercheremo di dare continuità al lavoro molto buono dello scorso anno”. Non saranno della gara Zetto squalificato, Ojo, De Nuzzo. Marzi al rientro dopo alcune settimane di stop. Arbitro Zaccheria di Legnago.
Riproduzione riservata © Il Piccolo