Sangiovanni ha scelto l’Ism Gradisca

Svolta per il Ronchi, che però vede rientrare dalla Juventina ben tre giocatori
Altran Calcio-presentazione Ronchi calcio nuovi acquisti. da sinistra bassi:Principe, Ballerino, Sergio, Pizzolato, Marusig, Sangiovanni. da sinistra alti: mister Bertossi, mister Orsini, Tomasin
Altran Calcio-presentazione Ronchi calcio nuovi acquisti. da sinistra bassi:Principe, Ballerino, Sergio, Pizzolato, Marusig, Sangiovanni. da sinistra alti: mister Bertossi, mister Orsini, Tomasin

RONCHI DEI LEGIONARI. Per un campione che se ne va, diversi giovani talenti che arrivano. O, meglio, ritornano. E' un'estate strana, questa, per il Ronchi Calcio, pronto a ripartire per la nuova esperienza nel campionato di Prima categoria al termine di un calciomercato decisamente vivace. La notizia è che dopo anni di militanza fedele e spettacolo e gol assicurati, i tifosi amaranto non vedranno più con la maglia del Ronchi il fantasioso Giuseppe Sangiovanni, che si è accasato all'Ism Gradisca. Una scelta condivisa con la società, che l'ha lasciato partire in prestito, magari nella speranza che, in futuro, le strade del campione e quelle del Ronchi possano ancora incrociarsi. «Abbiamo voluto accontentare il ragazzo, che dopo diversi anni voleva confrontarsi con un campionato importante come l'Eccelenza, e con addosso una maglia di prestigio come quella di Gradisca – dice il presidente Tazio Furlan -. Lo meritava. Ci dispiace ovviamente la sua partenza, ma per il momento si tratta di un prestito annuale».

Oltre a Sangiovanni, se ne sono andati anche Tomsig, Cristian Dean e il difensore Candusso, finito al Begliano, mentre il giovane Baldissin, rientrato dal prestito alla Juventina, è passato all'Ufm di Monfalcone, sempre in Eccellenza. Al suo posto, proprio dalla città dei cantieri, è tornato l'estremo difensore classe 1993 Stefano Alessandria.

A compensare queste uscite importanti, ci sono i rientri. Dopo il buon campionato di Promozione con la Juventina, sono tornati più esperti e più forti i vari Cuzzolin, Di Giorgio e Stradi, ed il Ronchi potrà contare anche su Stefano Michelini, che l'anno scorso ha saltato quasi l'intera stagione per infortunio, e su un Pasquali maturato. A fare da “chioccia” a tutti questi giovani, poi, penserà il confermatissimo Michele Leghissa, che per la sua esperienza è praticamente un allenatore in campo.

«Siamo ancora alla ricerca di qualcosa, probabilmente un attaccante di peso ed esperienza da affiancare a Cuzzolin, che ha dimostrato il suo valore ma non può reggere tutto il reparto da solo – dice Furlan -. Poi il nostro mercato dovrebbe essere concluso. Ancora una volta abbiamo una squadra molto giovane, ma il talento non ci manca. Senza contare che disponiamo di un'ottima formazione di Juniores regionali, alla quale possiamo attingere in caso di necessità. L'obiettivo sarà quello di centrare la salvezza prima possibile, per poi magari toglierci qualche soddisfazione di classifica».

L'inizio della preparazione della formazione amaranto è fissato per la metà del mese di agosto, non è ancora deciso se per il 13 o per il 16 del mese, mentre la presentazione ufficiale della rosa 2012/2013 si svolgerà il 30 agosto, alle 20.45, nel Municipio di Ronchi.

Marco Bisiach

Riproduzione riservata © Il Piccolo