Schiavi trascinatrice e la Minerva festeggia

GORIZIA. Il derby è della Minerva, ma la EstVolley esce dal PalaBigot a testa alta. La sfida di Gorizia si risolve 3-1 per le padrone di casa (28-26, 13-25, 26-24, 25-20) che consolidano così il loro terzo posto nella classifica femminile di serie C e rimangono nella scia della coppia di testa Simagas-Volleybas. Con il passo falso commesso nel primo turno del girone di ritorno, le ospiti vengono invece raggiunte al quarto posto dalla Rojalkennedy.
Anche se il tasso tecnico della sfida non è elevato, la gara è costantemente incerta. Orfano della forza offensiva dell’opposta Svetlana Safronova (ferma per problemi al ginocchio), Josh De Salvador deve fare di necessità virtù trasformando in martello la centrale Linda Schiavi. Per la formazione del Progetto Millennium l’inizio è da incubo. La EstVolley vola prima sul 4-0, poi sul 9-4. Le goriziane recuperano, passano, e riescono a chiudere 28-26 nonostante qualche recriminazione da parte delle ospiti. Nella seconda frazione il consorzio di San Giovanni/Cormons appare più lucido: mentre Crissani e compagne giocano con ordine, le avversarie appaiono nervose e sbagliano moltissimi palloni.
Sull’1-1 sembra che la EstVolley possa sfondare, ma sul 9-3 parte la rimonta goriziana e si innesca un’altalena chiusa ai vantaggi da due diagonali di Schiavi. Alti e bassi per entrambe la squadre anche nel quarto parziale chiuso da un pasticcio difensivo sotto rete delle ospiti.
Nel campionato maschile di C, più della vittoria della Fincantieri sul campo del Villa Vicentina (0-3: 22, 21, 28) che permette al sestetto monfalconese di portarsi a -1 dalla capolista Olympia (ferma per il turno di riposo), a far notizia è il fatto che i giovani del Soca Zadruzna Banka siano finalmente riusciti a vincere il loro primo set stagionale. I ragazzi di Mrkic lo hanno strappato con i denti al Vbu (1-3: 14-25, 27-25, 11-25, 16-25).
La serie D femminile registra infine la vittoria esterna al tie-break della Pallavolo Mossa che per liberarsi della Libertas Ceccarelli Trasporti fa più fatica del previsto (15-25, 25-17, 28-30, 25-19, 8-15). Lascia per strada un punto anche la Pallavolo Staranzano che però ad Azzano Decimo espugna il campo della terza forza del girone B (2-3: 18-25, 25-17, 15-25, 25-8, 12-15).
Stefano Bizzi
Riproduzione riservata © Il Piccolo