Sci d’erba a Cattinara, lo slalom è un successo

Tanti i curiosi accorsi per la prima prova della Coppa del Mondo sulla pista “Tre Camini”. Vince il fuoriclasse ceco Nemec, oggi la rivincita dalle 10
Di Riccardo Tosques
Paolo Giovannini, Trieste 23/06/2012, Coppa del Mondo di sci su erba, Città di Trieste.
Paolo Giovannini, Trieste 23/06/2012, Coppa del Mondo di sci su erba, Città di Trieste.

TRIESTE. Sole estivo, vento rinfrescante e un bel profumo di prato. Sono i tre ingredienti naturali per la prima volta di Trieste capitale della Coppa del Mondo di sci d'erba.

Ieri mattina è stato battezzato con successo il primo slalom sprint della stagione agonistica del Circo verde organizzato dallo Sci Cai Trieste – Società alpina delle Giulie. Tanti i curiosi accorsi sulla pista "Tre Camini" di Cattinara per gustarsi un evento speciale ed insolito per una città di mare come Trieste. E oggi, con inizio, alle 10 si replica con la seconda ed ultima gara.

Da un punto di vista prettamente agonistico i vincitori della prima giornata hanno rispettato il pronostico. In campo maschile lo strapotere del ceco Jan Nemec si è confermato ancora una volta.

Il campione del mondo in carica, classe 1976, ha sbaragliato la concorrenza dopo una prima manche conclusa in seconda posizione con 3 centesimi di svantaggio sull'austriaco Michael Stocker. Alla fine della contesa Nemec ha fatto registrare un tempo complessivo di 36.27 battendo l'azzurro Edoardo Frau (Esercito-Sc Asiago, che proprio oggi compirà 32 anni) con un vantaggio di 37 centesimi. Medaglia di bronzo per Stocker (+0.61) che nella seconda manche non è riuscito a bissare l'ottima prima prova. Per quanto riguarda gli altri italiani in gara 12.a piazza per il bergamasco Pietro Guerini (classe 1982, uscito poi in barella per un infortunio al ginocchio destro), 15.i pari merito Nicholas Anziutti (Cai Trieste, 1992) e Fabrizio Rottigni (Bergamo, 1986), 23.o il triestino Lorenzo Martini (Sc 70, 1994), 24.o Jacopo Facchin (Ponte nelle Alpi, 1995).

In campo femminile l'oro è andato ad una italiana, Ilaria Sommavilla, classe 1987. La bellunese tesserata con il Ponte nelle Alpi ha totalizzato il tempo di 41.50 guadagnando i primi 100 punti in palio della stagione. Dietro a lei l'austriaca Ingrid Hirschhofer, la quale ha accusato un ritardo di 32 centesimi. Sul podio più basso la ceca Magdalena Kotyzova (+1.12).

Grande soddisfazione per la prima uscita della manifestazione da parte del vicepresidente del Comitato organizzatore, Claudio Suggi Liverani: «Direi che meglio di così non poteva andare, ho visto tanti triestini venire a vedere questi atleti che rappresentano a tutti gli effetti il meglio del panorama mondiale di questo sport, sono davvero soddisfatto».

Oggi di nuovo in pista a Cattinara per la rivincita. Partenza fissata alle 10. Ingresso gratuito. Con l'auspicio che i colori azzurri possano ancora raggiungere il podio.

E con il sogno che Anziutti e Martini, i giovanissimi portacolori triestini della nazionale di sci d’erba, possano regalare e regalarsi grandi emozioni proprio nella loro città di nascita. Sarebbe davvero la ciliegina sulla torta.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo