«Senza stadio, a Trieste anche il prossimo anno»

TRIESTE. Il Cagliari gioca questa sera a Bologna il posticipo di campionato. Ma intanto annuncia: se non potremo costruire il nuovo stadio a Quartu Sant’Elena, il nostro stadio anche per la prossima stagione sarà il “Rocco” di Trieste.
Il comunicato È clamorosa la presa di posizione assunta ieri dalla società sarda con un comunicato, ennesimo atto del braccio di ferro con le autorità comunali cagliaritane. Un comunicato nel quale si scrive che l’unico sito dove poter realizzare in vista della prossima stagione il nuovo stadio è nel comune di Quartu Sant’Elena, confinante con il capoluogo. «Sarà una corsa contro il tempo - recita il testo vergato dal club -, una sfida che affronteremo per riportare nell'Isola quanto prima, anche se momentaneamente in quel sito, la disputa delle nostre gare casalinghe: i termini di iscrizione al prossimo campionato scadono infatti il 30 giugno e per quella data l'unico terreno di gioco omologato che la Cagliari Calcio potrà presentare sarà il “Nereo Rocco” di Trieste».
Insomma, tutto lascia prevedere che intanto il Cagliari giocherà a Trieste anche poi contro il Chievo il 28 aprile e soprattutto contro la Juventus il 6 maggio. Con la “minaccia” - per i tifosi cagliaritani - di restarci anche nella prossima stagione. Del Sant’Elia, fino all’altro giorno la “casa” della formazione rossoblu, ormai non si parla nemmeno più.
Biglietti per il Catania Intanto, questa mattina in Municipio a Trieste è in programma un vertice tra l’assessore comunale Emiliano Edera e gli emissari del Cagliari per l’organizzazione della partita che la squadra rossoblu giocherà lunedì sera con inizio alle 20.45 al “Rocco” contro il Catania, secondo match “casalingo” dei ragazzi di Ficcadenti a Trieste dopo il gustoso sabato di Pasqua con ospite l’Inter. In particolare si valuterà la possibilità di lanciare promozioni per favorire l’accesso di quanti più appassionati possibile sugli spalti del “Rocco”.
Sono comunque già in vendita i biglietti per la partita di lunedì sera (anche in questo caso sono possibili le prenotazioni telefoniche ai numeri di Cagliari 070- 6042032 / 040 / 044 / 047 / 052). Questi i prezzi: curva Furlan (tifosi Cagliari): intero 8 euro (più 2 prevendita); gradinata Colaussi: interi 30 euro (3), ridotti 15 euro (3); tribuna Pasinati: interi 50 euro (5), ridotti 40 (4). La curva Trevisan rimane chiusa alla vendita. Ecco dove acquistare i biglietti: Ticket Point di corso Italia 6/c; ricevitorie Lottomatica abilitate a Trieste via Diaz 9; piazza Oberdan 2; via Stock 5/e; via Flavia 98; via di Prosecco. Inoltre sarà possibile acquistare i biglietti nelle ricevitorie Lottomatica in tutta Italia.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo