Sgt Nautica, un pieno di podi a Ravenna

Buoni risultati dei triestini nelle gare interregionali di canottaggio. Presenti 26 società

TRIESTE. Ginnastica Triestina Nautica e Canoa San Giorgio, con buoni inserimenti di Saturnia, San Marco, Ausonia e Lignano, hanno caratterizzato la manifestazione interregionale di canottaggio che domenica si è svolta sul bacino della Standiana alle porte di Ravenna, sede tra due settimane del Festival dei Giovani. Erano 26 società in rappresentanza di Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Marche, hanno animato una manifestazione ricca di confronti interessanti soprattutto nelle categorie giovanili. In gran spolvero la Ginnastica Triestina Nautica in netta ripresa in questa parte della stagione, con una squadra non ancora al completo, ma che ha dato comunque netti segnali di miglioramento. Bene i ragazzi con una doppietta nel doppio (Barichello/Sofianopulo oro e De Marco/Carta argento) e vittoria nel 4 di coppia (Carta, De Marco, Sofianopulo, Barichello). In gran spolvero il gruppo femminile con il 4 di coppia sul gradino più alto del podio (Zolli, Rota, Pogliani, Buzzai), argento (Zolli, Rota) e bronzo (Pogliani e Scaini) nel doppio junior e argento ancora (Buzzai, Staltari) nel doppio ragazze.

Tra gli under 14, oro per la Hengl nel singolo cadette, argento per Salci (singolo 720 allieve B), Santos e Salci L. (doppio cadette), Guerriero, Sofianopulo K (doppio allievi B), Zampiron (4 di coppia ragazzi misto con Pesaro, e bronzo per Leone e Sofianopulo K. (singolo 720 allievi B), Ligotti (singolo 720 allieve B), Salci, Santos, Hengl, Pich (4 di coppia cadette), e per Sofianopulo A. (singolo master). Per i friulani della Canoa San Giorgio oro per Zemolin (singolo 720 allievi C), Burba e Fusco (doppio allieve C), Macor e Paulotto (doppio allievi C), Sabatino (singolo junior), Bazzan F.e Bazzan S. (doppio allievi B), argento per Bazzan (singolo 720 allievi B), Pavon e Favaro (doppio cadetti), Schintu (singolo 720 allievi C), Pavon e Favaro (singolo 720 cadetti), Burba, Papa, Varavallo, Fusco (4 di coppia allieve C misto con Lignano), , e bronzo per la Pich (singolo 720 allieve C), Bernardi Arreghini (2 senza junior), Scaini (singolo junior femminile) Budai, Del Bene, Minute, Del Bene E. (4 senza junior), Macor, Zemoli, Paulotto, Schintu (4 di coppia cadetti).

Per il Saturnia, presenti solo con la squadra under 14 in lizza per la conquista del d’Aloja, oro per la Carone (singolo 720 allieve b),Visintin e Matijacich (doppio cadette) , Visintin, Matijacich, Baruffo, Brassi (4 di coppia cadette), argento per De Rogatis e Quartana (doppio cadetti), Baruffo, Brassi (doppio allieve C), De Rogatis, Quartana, Tommasini, Gregori (4 di coppia cadetti) Pierazzi, Carone, Giurgevich, Legovini (4 senza cadetti), Carone e Goina (doppio allieve B) e bronzo per Pierazzi (singolo cadetti) , Tommasini (singolo 720 allievi C). Per la Polisportiva San Marco oro per Ceper (singolo 720 allievi B), argento e bronzo per la Premerl (singolo 720 allieve B), Ceper e Fulginiti (doppio allievi B), Premerl, Scocchi (doppio allieve B. Per l’Ausonia di Grado oro per la Corazza (singolo 720allieve B), argento e bronzo per Lauto e Corazza (doppio senior). Per la canottieri Lignano oro, argento per Simonin e Michielini (doppio master), Zimarelli, Montagner (doppio misto con San Marco allievi ), e bronzo per Varavallo e Papa (doppio allieve C). Nella classifica di coppa Montù tra le regionali, prima la Ginnastica triestina e seconda la Canoa San Giorgio, nel Trofeo d’Aloja primo il Saturnia, secondo San Giorgio, terza la Ginnastica Triestina.

Maurizio Ustulin

Riproduzione riservata © Il Piccolo