Tennis, Coppa Davis e Billie Jean King Cup in mostra a Trieste
Martedì 20 e mercoledì 21 maggio i due storici trofei conquistati nel 2024 dagli azzurri saranno esposti al pubblico nella sede del Tennis Club Triestino di Padriciano

Il fascino della Coppa Davis è senza dubbio pari al trofeo di Wimbledon e tutti i ragazzi che si avvicinano al tennis sognano, in un futuro più o meno lontano, di poter vincere questi trofei e ormai, con la crescita esponenziale anche del tennis femminile, lo stesso si può dire per la Billie Jean King Cup fino qualche anno fa Federation Cup.
Nelle giornate di martedì 20 e mercoledì 21 maggio, dalle 9 alle 20, gli appassionati della racchetta del Friuli Venezia Giulia potranno ammirare le due coppe vinte dalle nazionali azzurre nel corso del 2024 al Tennis Club Triestino e successivamente al Tennis Club Pordenone, dopo una parentesi a Verona, il 26 e 27 sempre di questo mese.
I due trofei arriveranno direttamente dal Foro Italico dove sono stati in mostra per una ventina di giorni nel corso di tutte le fasi degli Internazionali d’Italia che tante soddisfazioni hanno regalato quest’anno al tennis azzurro.
La “insalatiera” e la “Billie Jean King Cup” verranno vigilate nella club house dello storico sodalizio triestino dallo sguardo amorevole di Paolo Bertolucci sempre presente perché un quadro con una sua foto ricorda lo scudetto vinto dal Tct nel 1981, quando il leader della formazione biancoverde era il popolare “braccio d’oro” simbolo del trionfo azzurro del 1976 a Santiago del Cile quando con Adriano Panatta e Corrado Barazzutti singolaristi fu vinta la prima Coppa Davis della storia italiana, unico successo nello storico formato con cinque incontri, tutti al meglio dei cinque set, spalmati su tre giornate di gara.
Bertolucci giocò per due anni per il Tennis Club Triestino al fianco dello statunitense Dale Ogden, del friulano Marco Armellini e con capitano l’indimenticabile maestro del sodalizio di Padriciano Alessandro Boccabianca.
Nel 1980 la squadra venne eliminata da Genova in semifinale, dopo aver vinto 3-0 l’andata al Palasport di Chiarbola, perdendo il ritorno 4-0 al doppio di spareggio vista l’assenza proprio di Bertolucci che era andato a giocare il torneo Atp a Il Cairo dove fu anche brillante protagonista.
Tornando ai giorni nostri, hanno assaporato la terra rossa triestina altri protagonisti dei successi più recenti in Coppa Davis come un giovanissimo Matteo Berrettini, vincitore del doppio in un Itf $ 10.000 nel 2016, o Lorenzo Musetti che nel 2020 nel campo centrale del Tct ha visto nascere una delle grandi rivalità tennistiche di questi anni quella con Carlos Alcaraz che proprio giorni fa nella semifinale di Roma ha vissuto quello che è, al momento, il livello più alto.
Non bisogna dimenticare anche le protagoniste della vittoria nella Billie Jean King Cup che hanno disputato negli ultimi anni l’Itf ospitato al Tct con Elisabetta Cocciaretto che ha vinto nel 2019 e Lucia Bronzetti spesso presente e semifinalista nel 2020.
Per trovare Jasmine Paolini dalle nostre parti bisogna andare fino a Grado dove nel 2017 da seconda testa di serie ha perso all’esordio e sempre all’Isola del Sole ha giocato anche Sara Errani sia da giovanissima nel 2003 sia da “veterana” semifinalista in un Itf $ 60.000 nel 2022 prima di iniziare l’avventura in doppio con Paolini.
Riproduzione riservata © Il Piccolo