Trieste cerca lo sgambetto alla Sport Management

«Serve una grande prova». In vasca alle 19.15 contro la terza forza del campionato Coach Bettini: «Difficile vincere, loro hanno qualità al top»

TRIESTE. Riuscire a fare lo sgambetto alla quotata Sport Managament. Nessuno lo dice apertamente, ma un po' tutti in casa Pallanuoto Trieste sperano nel colpo gobbo. Oggi alle 19.15 la squadra allenata da Daniele Bettini affronterà nel match valido per la quinta giornata della serie A1 lo squadrone di Busto Arsizio. Se fino alla scorsa stagione era impensabile riuscire a mettere il bastone tra le ruote alla terza forza del campionato gli sviluppi estivi fanno pensare che un mezzo pensiero al colpaccio sia più che legittimo.

Lo Sport Management ha perso giocatori di spessore come Stefano Luongo, Edoardo Di Somma, Andrea Fondelli (tutti e tre andati alla Pro Recco), oltre a Jacopo Alesiani, Radomir Drasovic e al portierone Dejan Lazovic. La compagine allenata da Marco “Gu” Baldineti ha ingaggiato Roberto Ravina, Giacomo Lanzoni, Damiano Caponero e Riccardo Lo Dico.

Per ora in campionato sono arrivate tre vittorie ma anche l'inatteso ko con l'Ortigia Siracusa. Il tecnico alabardato Daniele Bettini vola basso: «Lo Sport Management è una schiacciasassi e anche se non è la corazzata dello anno passato ha comunque tantissimi giocatori di spessore e qualità». L'allenatore ligure ha poi parole di stima per Gu Baldineti: «Parliamo di una squadra allenata benissimo, da un tecnico che riesce sempre a far esprimere al meglio i suoi giocatori. Possiamo metterli in difficoltà, a patto però di giocare una buona gara».

Quale l'ingrediente essenziale per evitare il ripetersi di un brutto ko come quello di Genova? «Ci siamo soffermati parecchio su quella partita cercando i capire i motivi di una prestazione così poco brillante. Ora servirà tutto quello che ci è mancato sabato scorso, ovvero cinismo, tranquillità e lucidità». Michele Mezzarobba e Andrea Mladossich si sono uniti al gruppo mercoledì dopo il collegiale con la nazionale Under 20. Di sicuro ci sarà comunque un assente: l’infortunato Amel Turkovic. «Speriamo di recuperarlo in fretta è un elemento importante per noi», ammette Bettini. Ancora un dato importante. La Pallanuoto Trieste non ha mai battuto lo Sport Management.

I convocati alabardati: Oliva, Podgornik, Petronio, Rocchi, Panerai, Zadeu, Gogov, Milakovic, Vico, Mezzarobba, Spadoni, Mladossich, Persegatti. Pallanuoto Trieste-Sport Management sarà diretta da Alberto Rovida di Savona e Fabio Collantoni di Porto Santo Stefano (Grosseto). Il programma: Pallanuoto Trieste-Sport Management, Cc Napoli-Posillipo, Florentia-Telimar, An Brescia-Pro Recco, Salerno-Quinto, Lazio-Rn Savona, Roma Nuoto-Ortigia. La classifica dopo quattro giornate: Pro Recco, An Brescia e Ortigia 12, Management 9, Roma 7, Pallanuoto Trieste 6, Quinto, Florentia, Rn Savona e Salerno 4, Lazio 3, Posillipo 2, Cc Napoli 1, Palermo 0. 

Argomenti:pallanuoto

Riproduzione riservata © Il Piccolo