Triestina Calcio, partita la prevendita per il Lecco
Società “costretta” a mettere in vendita i ticket con due soli settori aperti per il match
di sabato disertato dal pubblico. La vera partita su presente e futuro si gioca (forse) domani

Risolta la questione del terreno di gioco e della ricucitura delle zolle erbose, Triestina-Lecco si dovrebbe a questo punto disputare regolarmente sabato alle ore 18 allo stadio Rocco. Tanto che è già partita la prevendita dei biglietti, una formalità burocratica a dire il vero richiesta obbligatoriamente dalla Lega Pro più che una volontà della società alabardata. Anche per aprire già come da regolamento la possibilità ai tifosi ospiti di acquistare il loro biglietto. In ogni caso un ulteriore segnale che la partita dovrebbe giocarsi regolarmente, cosa affatto scontata fino a qualche giorno fa, vista l’incertezza societaria e le mille incognite che ruotano attorno alla Triestina.
Domani la svolta?
Se comunque anche sulla partita un condizionale resta d’obbligo, è perché tutto continua a ruotare attorno alla grande svolta prevista per mercoledì, quando molte cose dovrebbero cambiare a livello di assetto societario e anche nel cda della Triestina. Chi tiri le fila di tutta questa operazione è ancora poco chiaro, come del resto rimane un mistero anche chi resterà degli attuali dirigenti dopo questa rivoluzione. Fatto sta che collegata alla svolta societaria, grazie ai nuovi investitori è prevista una prima robusta iniezione di denaro necessaria per far proseguire l’attività, adempiere a vari obblighi e rientrare anche negli indici di liquidità, in modo da poter sbloccare il mercato. E, ritornando alla questione della partita, ci saranno di conseguenza i soldi necessari a tutti gli adempimenti previsti per una gara casalinga tra vigilanza, steward e quant’altro.
Prevendita e prezzi
Per sabato verranno aperti i settori della Curva Furlan, della Tribuna Pasinati e della Curva Trevisan destinata agli ospiti. Resterà pertanto chiusa la Tribuna Colaussi. La modalità del costo dei biglietti è molto semplice: ci sono infatti solamente due prezzi unici, ovvero 10 euro per il settore della Tribuna Pasinati e 5 euro per l’entrata in Curva Furlan (stesso prezzo anche per gli ospiti). Per quanto concerne la Pasinati sarà inoltre in vendita il settore Gold con tariffa di 50 Euro. I biglietti si possono acquistare online attraverso il circuito TicketOne o fisicamente al Ticket Point, di Corso Italia 9, Galleria Rossoni, fino a venerdì con orario 8.30-12.30 e 15.30-19.00, sabato con orario 8.30-12.30. Il giorno della partita i botteghini dello stadio non saranno operativi. I portatori di handicap con accompagnatore dovranno far pervenire la richiesta entro le ore 18 di giovedì 28 agosto, inviando una mail all’indirizzo accrediti@ustriestina1918.it.
Senza tifo organizzato
Naturalmente va ricordato in che contesto si va verso la gara di sabato. Dopo riunioni e incontri sul da farsi, via via tutto il tifo organizzato, i Triestina club, il Centro coordinamento, il Fan Club Bar Capriccio e i vari gruppi della curva hanno annunciato di disertare lo stadio e invitato tutti tifosi a farlo, lasciando però ovviamente piena libertà ai singoli di accedere sugli spalti. Come noto, finora in trasferta è stato presente solo il gruppo dei “Triestini” composto da giovani ragazzi, che però non supportano la squadra, ma contestano la società, esibiscono il loro striscione capovolto e altri due esposti in maniera regolare: “Stefano presente” e “Nessun sostegno, solo disprezzo”.
Riproduzione riservata © Il Piccolo