Triestina, da Venezia arriva Cernuto, ultimo tassello per la difesa

TRIESTE Nell’ultimo giorno di mercato la Triestina ha riempito l’unica casella che ancora mancava per comporre il puzzle alabardato, che come previsto prevede due pedine per ogni ruolo. La partenza di Coletti aveva lasciato un vuoto in mezzo alla difesa, visto che oltre a Lambrughi e Malomo era rimasto solamente Codromaz.
Ma anche in quest’occasione Milanese ha fatto a modo suo un colpaccio, perché ingaggiare Francesco Cernuto, che ieri ha firmato con la società alabardata un contratto biennale, vuol dire arruolare qualcosa in più di un rincalzo. Il curriculum del siciliano (è nato a Milazzo) classe 1992, infatti, parla chiaro. Innanzitutto è un difensore capace di giocare sia sul centrodestra che sul centrosinistra, quindi la prima alternativa in mancanza di uno dei due titolari, ma è anche uno che il posto se lo può giocare, in caso di appannamento di uno dei due della coppia titolare. E tra l’altro ha già giocato assieme a Malomo nelle file del Venezia. Insomma niente è stato lasciato al caso e la Triestina ha voluto alzare l’asticella anche in quest’ultima mossa. Ma si diceva del curriculum: Cernuto è cresciuto nel settore giovanile della Reggina, poi ha debuttato in prima squadra con il Treviso nel 2010/2011, militando in biancoceleste per tre stagioni e centrando il doppio salto dalla Serie D alla C1. Dalla stagione 2013/2014 ha avuto inizio una lunga militanza con il Venezia, ben sei stagioni, con la doppia promozione dalla D alla B, la fascia di capitano indossata e 22 presenze (e una rete) nelle ultime due stagioni in cadetteria. Cernuto indosserà la maglia numero 21 e da oggi, alla ripresa degli allenamenti, sarà a disposizione di Pavanel.
L’unica altra mossa dell’ultimo giorno di mercato in casa alabardata, è stata la cessione in prestito annuale secco del giovane centrocampista classe 2000 Davide Tosolini al Milano City, compagine militante in serie D. Ma l’Unione nei prossimi giorni potrebbe sempre tesserare anche il portoghese Varela, che essendo svincolato può essere arruolato anche dopo la fine del mercato.
Negli ultimi giorni ci sono state molte richieste per Guido Gomez, l’attaccante arrivato quest’estate, ma alla fine società e giocatore sono rimasti entrambi convinti di continuare assieme l’esperienza appena iniziata. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo