Trofeo azzurro, giovani triestini alla ribalta

La squadra di nuoto della società di Samer ha rappresentato la regione alle gare nazionali di Lignano

TRIESTE

Buone indicazioni per la squadra di nuoto della Pallanuoto Trieste al Trofeo delle regioni giovanile/Trofeo Nazionale Azzurro (di scena a Lignano Sabbiadoro). Presenti centinaia di atleti di diverse regioni italiane, il Friuli Venezia Giulia era rappresentato unicamente dalla società presieduta da Enrico Samer. Nella prima giornata di gare Stefano Bevilacqua vince i 50 dorso e i 200 misti per l'anno 1999 Esordienti A, Matteo Pierazzi è argento nei 50 dorso esordienti A 1999, mentre Marco Muro si impone le stesse gare (50 do e 200 misti) tra gli esordienti B 2000 e si aggiudica la miglior prestazione cronometrica in entrambe le gare. Ludwig Blasi è oro nei 50 dorso e bronzo nei 200 misti tra gli esordienti B 2001. Elena Lenic è terza nei 50 dorso tra le esordienti A 1999; Irene Solaro è terza nei 200 misti Esordienti B 2001 e Mirjam Cok è quarta nei 50 dorso 2001. Martina Romano migliora le sue prestazioni tra le Ragazze; terzo posto nei 50 sl per Gessica Purich e quarto per Gaia Capitanio, mentre nei 200 misti le sorelle Capitanio (Alessia e Gaia) salgono sul secondo e terzo gradino del podio. Nella seconda tornata di bracciate la categoria esordienti C (propaganda 2002-2003) debutta in vasca lunga. 4° Sara Favalessa, 5°Giada Sesona, 6° Nicole Troiani e 13° Giulia dal Grande; 2° Diego Balestra , 5° Enrico Rizzi e 7° Denis Lenardis nei 50 sl. Pamela Purich è terza nei 50 sl esordienti B 2002, mentre Martina Favalessa è ottava tra le 2001. Raffaele Nider è 7° tra i 2000, Riccardo Rizzi è 9° e Pierluigi Bradaschia è 16° tra gli esordienti A. Lucia Balestra si porta a casa i 50 sl esordienti A 1999; il team alabardato vince la staffetta delle Esordienti C e si classifica al secondo posto con i maschietti. La staffetta femminile degli esordienti B è quarta. Nella terza giornata i 2003 sono i primi a far bene: Gabriele Pasarit è oro nei 50 rana mentre è argento il compagno Diego Balestra, Nicole Troiani è argento (5° Sara Favalessa 8° Alessia Marchi). Nella categoria 2002 1° Enrico Rizzi, 3° Anrea Mlladossich e 8° Emanuele Gobbo. Vincono i 50 rana Pamela Purich tra le esordienti B 2002 e Martina Favalessa tra le 2001. Nella stessa specialità oro per il determinato Simone Rosai e argento per Federico Rossoni (in continua crescita); 8° Riccardo Fasiello, 13° Mattia Frau, 4° Beatrice Vlacci, 6° Lucia Balestra e 12° Sara Lucian tra le esordienti A 1999. Gli esordienti A maschi si aggiudicano invece l'oro con Davide Topazi e l'argento con Riccardo Rizzi. Nei 50 farfalla 1° Diego balestra, 3° Sara Favalessa e 4° Nicole Troiani tra i 2003; 5°Enrico Rizzi e Pamela Purich, 7° Andrea Mladossich tra i 2002; medaglia di bronzo per Martina Favalessa, 4° Federico Rossoni, 5° Simone Rosai, 8°Riccardo Fasiello, 13° Mattia Frau; 1°Lucia Balestra, che stabilische anche la miglior prestazione cronometrica nazionale, 3° Beatrice Vlacci, 2° Davide Topazi e 7° Riccardo Rizzi tra gli esordienti A 1999. Nella categoria Ragazze Alessia Capitanio e Debora Perco sono rispettivamente oro e argento nei 100 rana. Nei 100 farfalla Gaia Capitanio è 3°, Alessia Capitanio 4°, Gessica Purich 7° e Debora Perco 8°. (m.la.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo