Tuffi, campionati italiani di categoria a Trieste

Nel fine settimana del 20-21 febbraio alla Bianchi la kermesse nazionale con gli atleti di Ustn e Trieste Tuffi
Lucia Zebochin, tuffatrice dell'Unione Sportiva Triestina Nuoto
Lucia Zebochin, tuffatrice dell'Unione Sportiva Triestina Nuoto

TRIESTE. L’emergenza Covid ha rivoluzionato il calendario del campionato italiano ma la Federnuoto non ha voluto annullare le gare introducendo un cambiamento per il settore giovanile.

Il campionato italiano di categoria, invece di svolgersi in un’unica sede, è stato dislocato su base regionale garantendo il distanziamento ed un’efficienza organizzativa in linea con i protocolli di sicurezza.

Le giurie locali trasmetteranno le classifiche alla sede centrale di Roma che solo in seguito diramerà il risultato finale.

Per quanto concerne il Friuli Venezia Giulia le gare Juniores, Ragazzi ed Esordienti C1 e C2 si svolgono in questo weekend a Trieste e saranno valide per i pass per le finali nazionali.

Alla Bianchi ci si aspetta una massiccia presenza degli atleti locali, ben 27, rappresentanti le due società triestine. L’Unione Sportiva Triestina Nuoto ha iscritto 20 atleti di cui 10 tuffatori C2 (Ayrin Zoch, Alice Vidoni, Elena Quadrelli, Olga Podda, Martina Ferluga, Agata Carbulotto, Samuele ed Alessandro Totano, Lorenzo Menis e Gabriel Calderone), 6 C1 (Marta Piccini, Caterina Pellegrini, Lodovica Castellacci, Mattia Mahnich, Nahuel Savino, Gabriele Selovin), 1 Ragazzi (Suan Calussi) e 3 Juniores (Giulia Candela, Alissa Clari e Lucia Zebochin).

La Trieste Tuffi risponde convocandone 7: i C2 Chiara Semacchi, Vittoria Grassilli, Pierpaolo Panareo e Francesco Fabro, la C1 Marianna Cannone, e i Ragazzi, Nicola Zanetti e Umid Schisa. Tre le gare in programma: dal trampolino 1 m e 3 m e dalla piattaforma.

Riproduzione riservata © Il Piccolo