Ugrin seconda con l’Italia agli Europei juniores

La portacolori dell’Artistica ’81 ora parteciperà alla finale individuale a otto

TRIESTE. Dopo aver ben figurato al Trofeo Internazionale di Jesolo, per Tea Ugrin è arrivato il momento di vestire la maglia azzurra agli Europei di ginnastica artistica femminile a Bruxelles.

L'azzurro, alla prima uscita, si è subito tinto d'argento per la quattordicenne triestina, dal momento che la squadra italiana ha conquistato il secondo posto con 164,031 punti, alle spalle della corazzata Russia (167,330) e davanti alla combattente Romania, terza con 161,037 punti. La Ugrin, accompagnata dall’allenatore triestino Diego Pecar, che è stato designato quale tecnico per l’intera formazione Junior, è stata inserita nel team dove figurano Enus Mariani (Pro Lissone), Ilaria Meneghini (Gal Lissone), Lara Mori (Giglio Montevarchi) e Alessia Leolini (Giglio Montevarchi). Ottima la sua prestazione alla trave che, con il settimo punteggio assoluto (13,633), le ha consegnato le chiavi della final eight di domenica che premierà le migliori prestazioni individuali.

Per la giovane ginnasta si tratta di un traguardo prestigioso, raggiunto dopo essersi messa in luce durante i test nazionali a Milano e, soprattutto, nel corso delle gare di serie A1 acui il club sangiacomino ha preso parte, ottenendo un buon quarto piazzamento finale, con 156,900 punti, alle spalle della Gal Lissone, prima con 167,950 punti, alla Brixia seconda (165,450) e alla Pro Lissone, terza (159,600).

Nella prova finale di Padova, in un Pala Fabris gremito da oltre 4000 spettatori, l’Artistica ’81, guidata dai tecnici Diego Pecar e Teresa Macrì, ha dimostrato di essere una formazione preparata e ben assortita, essendo puntellata da ginnaste di esperienza, quali le olimpioniche Federica Macrì e Francesca Benolli, e da talenti promettenti, fra le quali spicca la quattordicenne Ugrin, insieme ad Anita Rupini e Maria Camilla Sai. L’appuntamento con la massima serie di ginnastica artistica, quindi, è rimandato al 2013, quando il sodalizio del presidente Fulvio Bronzi prenderà parte all’undicesimo campionato di serie A1 consecutivo. Il binomio Ugrin-Pecar, visto alla 29a edizione dei Campionati Europei, è comunque la prova dell’ottimo lavoro svolto dall’Artistica ’81 che, da oltre un decennio, rappresenta un serbatoio di talenti per l’intero panorama della ginnastica artistica italiana.

Luca Saviano

Riproduzione riservata © Il Piccolo