Usg-Dinamo 609 polemiche e scintille per il derby cittadino
Intrecci di accuse di campanile e sulla gestione organizzativa Intanto l’Asar Romans è impegnata in trasferta a Latisana

Bumbaca Gorizia 07_01_2017 Basket Goriziana vs Romans © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
GORIZIA. Non sarà un giorno qualunque per il basket a Gorizia, questo sabato 18 novembre 2017. È infatti il giorno del primo derby della storia in C Silver tra Us Goriziana ed Ermetris Dinamo 609, in campo, finalmente verrebbe da dire visto quanto si è lavorato nell'ultima settimana per curare gli aspetti legati a organizzazione e sicurezza degli spettatori, dalle 18.30 al PalaBrumatti.
Granata e neri puntano a rompere l'equilibrio in classifica e a dare un colpo al morale ai rivali cittadini, perché si sa che vincere il derby mette le ali, perderlo invece zavorra a livello psicologico il rientro agli allenamenti la settimana che segue. In un'analisi prepartita, ovviamente da confermare alla prova del campo, la Goriziana parte con i favori del pronostico, e in barba alla scaramanzia non lo nasconde neppure patron Roberto Rosso («Abbiamo più rotazioni, sulla carta una rosa più competitiva»): dalla parte Usg pendono qualità diffusa e sostanza sotto canestro, nella Dinamo c'è un quintetto che non teme rivali, ma anche assenze (Piras, Fait, Gianni Vecchiet) che costringeranno la coppia Ardessi-Mantesso ai salti mortali per non spremere troppo i titolarissimi.
E come per ogni derby, non mancano le polemiche. «Ci rinfacciano di essere meno "goriziani" di loro - osserva Rosso - ma al di là del fatto che noi abbiamo le nostre belle giovanili e che anche i miei figli sono in squadra, io trovo giocatori anche fuori Gorizia perché voglio offrire il miglior gioco possibile. Voglio fare bel basket e di questo credo mi va dato atto. Per questo dico che il derby è importante come lo sono le altre gare. Gli appassionati goriziani devono riempire il PalaBrumatti sia quando gioca la Dinamo sia quando giochiamo noi, se gli piace veramente il basket. Se no, sono solo tifosi e basta».
In casa Dinamo invece si guarda più all'aspetto legato al pubblico: solo 268 ingressi (gratuiti), e più di qualche supporter della 609 dovrà restare fuori, come peraltro già capitato nelle scorse giornate. Spiega il portavoce Tiziano Palumbo: «Proprio per come è strutturato il PalaBrumatti, non solo per la norma che regola la capienza, farne entrare di più sarebbe da irresponsabili. Certo la questione doveva essere gestita in altra maniera: non si doveva giocare al PalaBrumatti (padrona di casa è l'Usg, ndr). Al ritorno noi giocheremo all'Ugg». Alle 18.30, anzi: qualche minuto prima, lo speaker Marco Treu annuncerà le seguenti formazioni: per l'Usg di coach Glessi, Laezza, Conzutti, Giovanni Rosso, Zigon, Petrovcic, Schina, Parise, Giacomo Rosso, Di Giovanni, Bernetic e Grimaldi. Per l'Emetris di Ardessi e Mantesso sono convocati Federico Bullara, Nanut, Roberto Bullara, Zuliani, Moruzzi, Kodric, Cossi, Bressan, Bonamico e Massaro.
Per l'Alimentaria Asar Romans, infine, impegno complicato a Latisana con la Vida alle 19.30. «Veniamo da due vittorie di fila non scontate, siamo a posto con la testa e fisicamente - spiega il ds Gianmaria Visintin - è una partita che se affrontiamo al meglio possiamo vincere, ma che allo stesso tempo affrontiamo tranquilli». Rientro tra i convocati per Candussi e Driutti, che vedono la luce in fondo al tunnel: saranno a referto anche se difficilmente saranno rischiati da coach Franco Nicoletti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video