Vela, grande successo per le prime due tappe del Solo2

Circa 50 imbarcazioni hanno partecipato sia al Trofeo Rosa dei Venti Traditional che alla Due Bordi a Miramare X2, parte del circuito che raggruppa 8 regate storiche dei circoli del Golfo di Trieste

Roberta Mantini
I Solo 2 impegnati nel Trofeo Rosa dei Venti Traditional (Foto Elena Giolai)
I Solo 2 impegnati nel Trofeo Rosa dei Venti Traditional (Foto Elena Giolai)

Il Trofeo Rosa dei Venti Traditional e Due bordi a Miramare X2 hanno aperto il Circuito “Solo 2” 2025 che raggruppa 8 regate storiche dei circoli del Golfo di Trieste che si disputeranno fino alla fine di agosto. La numerosa partecipazione – in entrambe le regate la flotta è stata di una cinquantina di imbarcazioni – testimonia l’interesse crescente per la formula a due persone di equipaggio, capace di coniugare tecnica e passione per il mare.

La prima prova del circuito ad andare in scena, sabato 17 maggio, è stato il Trofeo Rosa dei Venti Traditional, organizzato dalla Società Nautica Laguna. Quarantanove le barche iscritte, che sono scese in mare con condizioni variabili sul campo di regata posizionato nell’area di Punta Sdobba. A imporsi nella classifica overall è stato il Fiumanka 33 Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani (Società Velica di Barcola e Grignano), che ha conquistato il Trofeo Bolina Sail, premio ecosostenibile assegnato alla prima imbarcazione assoluta.

Il Trofeo Rosa dei Venti è dell’X-35 Anemox di Cristiano Gomisselli (Yacht Club Adriaco), autore di una prestazione di alto livello nella competitiva categoria Crociera Charlie, la più numerosa. Il Trofeo Memorial Mario Petronio è andato all’IMX 38 X-Plosion di Dario Bortoletto, (SN Laguna). Il prossimo impegno della Società Nautica Laguna, in coorganizzazione con la Società Nautica Grignano e il Diporto Nautico Sistiana, sarà la regata costiera Grignano-Isola-Sistiana, pensata in due formule: una prova in giornata oppure due prove con sosta notturna presso il Marina di Isola d’Istria, in Slovenia.

Una fase del Trofeo Rosa dei Venti Traditional, regata che si è disputata sabato 17 maggio (Foto Elena Giolai)
Una fase del Trofeo Rosa dei Venti Traditional, regata che si è disputata sabato 17 maggio (Foto Elena Giolai)

Domenica 18 è invece andata in scena la “Due bordi a Miramare X2”, la seconda prova del circuito Solo2, organizzata in questo caso dalla Triestina della Vela e dalla Società Triestina Sport del Mare. Cinquantuno gli equipaggi in acqua che, dopo il posticipo di 45 minuti della partenza, hanno potuto regatare con un vento che inizialmente si è steso intorno agli 8 nodi successivamente aumentati a circa 14 con qualche punta a 18.

Primo a tagliare la linea d’arrivo è Cativa Ugo Drugo di Marco Spangaro/Ludovico Pittani (SVBG), seguito da Essetivi - Meloni/Medvescek (STV) e 3° è il Melges 32 El Moro di Gian Luca Colla (CNSanta Margherita).

I vincitori di classe del Trofeo Rosa dei Venti Traditional Crociera Bravo 1° Flay di Fulvio Vecchiet (DNautico Sistiana), Crociera Charlie 1° Anemox di Cristiano Gomisselli (YCA), Crociera Delta 1° Our Calypso di Andrea Micalli (YCA), Crociera Echo 1° Etemananki di Duilio Valente (D Nautico Sistiana).

Crociera Foxtrot 1° Tivan di Ennio Facchinetti (SN Laguna); Crociera Golf 1° Cheeeky Cherry di Giorgio Klauer (SNPJ), Crociera Hotel Numero Uno di Fabio Sindaco (YC Cûpa).

Nella categoria Regata: Alfa 1° Boogeyman di Roberto Benedetti (YCA), Charlie 1°Boheme di Massimo Jenko (SVBG); Delta/Echo 1° Cativa - Ugo Drugo di Ludovico Pittani (SVBG) e Foxtrot/Golf 1° Zuxu di Raffaele Dolcetta (Società Triestina Sport del Mare). Il Melges 32 El Moro di Graziano Manfré ha vinto nella categoria Libera.

I vincitori di classe della Due bordi a Miramare X2 Crociera Alfa 1° Senza Pensieri di Alberto Pian (YCA), Crociera Bravo 1° Flay di Fulvio Vecchiet (DNautico Sistiana), Crociera Charlie 1° Axterope di Massimo Cibibin (STV), Crociera Delta 1° Euristica di Matteo Stefanini (YCA), Crociera Echo 1° Arianna di Lorenzo Pieri (STV), Crociera Golf 1°Double Trouble di Erik Lorenzi (SVBG), Crociera Hotel Numero Uno di Fabio Sindaco (YC Cûpa).

Nella categoria Regata: Alfa 1° Boogeyman di Roberto Benedetti (YCA), Bravo 1° Victory di Francesca Furlan (YCA), Delta 1° Cativa - Ugo Drugo di Marco Spangaro/Ludovico Pittani (SVBG), Echo 1° Angelo Federico d’Amico (YCA), Foxtrot 1° Magia di Mauro o Lazzaretti (DNSistiana), Golf 1° Essetivi di Marco Meloni/Riccardo Medvescek (STV) e Hotel 1° Panzarotto di Felice Sciancalepore (STV).

Tra i libera: Delta 1° El Moro di Gian Luca Colla (CNSanta Margherita), Echo 1° Juggernaut di Alessandro Rossi (Sistiana89) e Hotel 1° Sbandata di Veruska Chignoli (SVOC).

Riproduzione riservata © Il Piccolo