Vela, Marchesini sfiora il podio al Mondiale 470 misto

Quarta la rappresentante della Svbg con Festo. Linussi sesta con Totis Francesca Bergamo seconda nella Youth Foiling Gold Cup 69F a Gaeta
Maria Vittoria Marchesini con Bruno Festo
Maria Vittoria Marchesini con Bruno Festo

TRIESTE. È stato un weekend di bei risultati per la vela femminile triestina, che preludono a un periodo di grande crescita vista la giovane età delle atlete coinvolte.

Al Campionato mondiale 470, conclusosi a Villamoura in Portogallo, Maria Vittoria Marchesini (Svbg) e Bruno Festo (Lni Mondello) hanno sfiorato il podio, chiudendo al quarto posto a pari punti con i terzi nella categoria Misto. Marchesini e Festo hanno condotto un ottimo campionato trovandosi a più riprese nei piani altissimi della classifica ed entrando in medal race con la potenzialità di centrare il podio.

Prima di scendere in acqua per l’ultima prova, visti i distacchi decisamente ridotti, Marchesini aveva pronosticato: «Diciamo che sono regate molto difficili, il campo non è mai facile da interpretare, le barche sono tutte molto vicine e così anche i punti in classifica. Può ancora succedere di tutto!».

E in effetti una medal giocata duellando come in un match race con i diretti rivali Amy Seabright e James Taylor ha portato Maria Vittoria a chiudere al settimo posto lasciando il sesto ai britannici, che hanno così potuto agguantare il bronzo.

Decisamente positiva la curva di crescita di Andrea Totis (Lni Mandello) e Alice Linussi (Svbg), che entrano nella top ten e si piazzano al sesto posto assoluto.

Oro e argento sono per i due equipaggi israeliani, che dimostrano di essersi già portati avanti nel lavoro di preparazione per le Olimpiadi 2024, quando il 470 misto debutterà come disciplina olimpica. Nelle altre categorie l’Italia festeggia con il terzo di Elena Berta e Bianca Caruso tra le donne, mentre Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò sono settimi nella classifica assoluta e hanno già ottenuto dalla Federazione la qualifica per Tokyo.

A Gaeta si è svolta invece la Youth Foiling Gold Cup del monotipo volante 69F dove Francesca Bergamo, impegnata con l’equipaggio Young Azzurra targato Yacht Club Costa Smeralda, ha chiuso al secondo posto.

L’inizio per gli italiani è stato alquanto difficoltoso visto che dopo la qualificazione – composta da due turni di knock out – si sono trovati in penultima posizione, ma con caparbietà hanno combattuto contro gli altri cinque equipaggi recuperando punto su punto. Nell’ultima giornata di gare disputate Young Azzurra ha condotto regate precise e grazie a performance costanti è riuscita a tener testa agli asiatici di Team Agiplast, portacolori dello Yacht Club di Hong Kong, ma cedendo agli olandesi di Team Dutch Sail.

Il prossimo appuntamento per Young Azzurra è fissato – normative Covid permettendo – per il 27 aprile a Malcesine con il Grand Prix del circuito Persico 69F.

Riproduzione riservata © Il Piccolo