Vince Rosberg, incredibile podio di Hamilton

La Mercedes non fallisce nel Gp di Germania. La Ferrari di Alonso quinta. Incidente a Massa, si cappotta subito in avvio
epa04324086 German Formula One driver Nico Rosberg (C) of Mercedes AMG GP celebrates on the podium after winning the German Formula One Grand Prix at the Hockenheimring race track in Hockenheim, Germany, 20 July 2014. Rosberg won ahead of second placed Finnish driver Valtteri Bottas (L) of Williams and his third placed British teammate Lewis Hamilton (R). EPA/SEBASTIAN KAHNERT
epa04324086 German Formula One driver Nico Rosberg (C) of Mercedes AMG GP celebrates on the podium after winning the German Formula One Grand Prix at the Hockenheimring race track in Hockenheim, Germany, 20 July 2014. Rosberg won ahead of second placed Finnish driver Valtteri Bottas (L) of Williams and his third placed British teammate Lewis Hamilton (R). EPA/SEBASTIAN KAHNERT

HOCKENHEIM. Prima il matrimonio con la splendida Vivian Sibold, poi il rinnovo con la Mercedes, quindi la pole a Hockenheim e infine la vittoria nella decima gara del Mondiale di F1 che lo proietta ancora in testa alla classifica. La settimana perfetta di Nico Rosberg si conclude con la classica ciliegina su una torta già piena di candeline: quarta vittoria quest'anno e settima in carriera. Il tedesco della Mercedes vince davanti al finlandese Bottas su Williams e al compagno di squadra Lewis Hamilton, autore di una spettacolare rimonta. Partito dalla pit-lane dopo la penalizzazione di 5 posti in griglia per via del «cambio del cambio» (sarebbe dovuto partire in decima fila), il britannico è staccato ora dal leader della classifica di 14 punti. È lui, più che Rosberg, a regalare emozioni e brio ad una corsa segnata già in partenza con la Williams di Massa che si cappotta alla prima curva dopo una toccata con Magnussen. Negli annali soprattutto un sorpasso da cineteca al tornantino, su Ricciardo e Raikkonen. I tifosi tedeschi dopo 60 anni (Manuel Fangio nel '54 al Nurburgring) tornano ad assistere al trionfo della casa di Stoccarda sul circuito di casa. Quarto Vettel con la Red Bull, davanti alla Ferrari di Fernando Alonso che ha cercato di dare battaglia finchè ha potuto, primeggiando alla fine su Ricciardo sesto su Red Bull. Non pervenuto Raikkonen, mai nel vivo della gara.

Il Gran premio accende subito gli animi con la collisione alla prima curva tra Magnussen e Felipe Massa, con il brasiliano costretto al ritiro e l'ingresso della safety car. Rosberg intanto è già in fuga davanti a Bottas, Vettel e Alonso. Tutto scontato davanti, così le attenzioni si spostano in coda grazie alla forsennata rimonta di Hamilton, particolarmente ispirato. Il britannico già a metà gara è terzo, anche se l'apripista compagno di squadra è imprendibile per tutti e 67 giri del circuito. Altro momento di paura quando la Toro Rosso di Kvyat prende fuoco. Alonso si ferma ai box per l'ultimo cambio gomme e perde quattro posizioni, retrocedendo settimo. Riparte e supera subito Button, ingaggiando poi un bel duello con la Red Bull di Ricciardo che supera quando mancano tre giri alla conclusione. Anche Hamilton prova ad avvicinarsi a Bottas quanto meno per limitare i danni in classifica con Rosberg, ma la grinta non basta. Rosberg chiude primo e allunga nella classifica del Mondiale.

Riproduzione riservata © Il Piccolo