Volley, in B2 adesso il Villa Vicentina non si sente più tranquillo

VILLA VICENTINA. Dal confronto con l'Horizon Codroipo - nella serie B2 femminile di volley - dovevano arrivare tre punti e tre punti sono arrivati. Adesso quindi in casa Vivil si guarda al lato...

VILLA VICENTINA. Dal confronto con l'Horizon Codroipo - nella serie B2 femminile di volley - dovevano arrivare tre punti e tre punti sono arrivati.

Adesso quindi in casa Vivil si guarda al lato positivo di una prestazione con pochi picchi favorevoli nel primo set, vinto 8-25, estremamente negativi nel secondo - perso 25-17 - e per metà del terzo, tanto da suscitare il timore di lasciare almeno un punto, set poi vinto 22-25 prima di una lenta risalita nel quarto set conclusosi con un tranquillizzante 16-25, per avere finalmente la meglio su avversarie molto combattive, considerata la loro più che concreta possibilità di conquistare i primi punti della stagione. E proprio nel derby contro una Villadies Farmaderbe alla disperata ricerca dell'intera posta in palio.

Emblematico il grido liberatorio e l'esultanza a risultato acquisito contro il fanalino di coda che ha saputo mettere in difficoltà le avversarie, che non riescono a imporre il loro gioco quando vengono aggredite dimostrandosi inspiegabilmente insicure.

Salvato il risultato, brutte notizie per le azzurre arrivano dagli altri campi. Difatti le ragazze della Bassa non sorpassano ma agganciano soltanto le ragazze del Therm-Is Paese le quali sono capaci di strappare un punto alla capolista Carinatese ma più brutte ancora sono quelle che arrivano da Chions dove la Friultex s'impone (3-2) alle seconde della classe, l'Estvolley di San Giovanni al Natisone, portando a solo due lunghezze il distacco dalle azzurre. Senza considerare che, a tre giornate dal termine anche l'Union Jesolo, a quota 22 in quanto a sua volta vittoriosa è da considerare in corsa. Per cui è facilmente pensabile che sabato prossimo il clima sarà incandescente nella palestra di Villa Vicentina dove arriveranno proprio le pordenonesi della Friultex.

Alberto Landi

Riproduzione riservata © Il Piccolo