World Cup, gli azzurri liquidano i giapponesi

Ottima a Hiroshima la ripresa dopo il primo stop firmato dagli Stati Uniti La squadra è stata trascinata da Juantorena e Zaytsev
Di Andrea Triscoli
epa04390157 Taylor Sander (L) andi Maxwell Holt (C) of USA block the ball against Ivan Zaytsev (R) of Italy during the group D match between Italy and the USA of the FIVB Volleyball Men's World Championship 2014 at the Arena Krakow in Cracow, Poland, 07 September 2014. EPA/JACEK BEDNARCZYK POLAND OUT
epa04390157 Taylor Sander (L) andi Maxwell Holt (C) of USA block the ball against Ivan Zaytsev (R) of Italy during the group D match between Italy and the USA of the FIVB Volleyball Men's World Championship 2014 at the Arena Krakow in Cracow, Poland, 07 September 2014. EPA/JACEK BEDNARCZYK POLAND OUT

TRIESTE. Gli azzurri salutano Hiroshima al meglio, rifilando un netto e indiscutibile 3-0 al Giappone, che pure nelle prime giornate qualcosa di buono aveva fatto vedere. Ottima ripresa dunque dopo il primo stop per mano degli Stati Uniti. Azzurri ora terzi dietro Usa e Polonia. L’Italia trascinata da Juantorena e Zaytsev, ben guidata da Giannelli in regia, è apparsa reattiva e concentrata, vogliosa di cancellare subito lo 0-3 subito dagli Usa.

Ne è venuta fuori una gara anche divertente, ma sempre controllata dalla squadra del ct Blengini, che da questo match voleva risposte concrete dai suoi e sicuramente è stato soddisfatto. Gli azzurri sono partiti bene, con due parziali più o meno simili, contro i padroni di casa sospinti da un bellissimo pubblico. Il terzo set si è aperto con l’Italia scatenata, che con una bellissima serie servizi (tre vincenti) di Juantorena si è portata 8-2, poi anche 15-9.

Il Giappone ha generosamente messo l’orgoglio, rimontando sino al 17-14, ma alla fine si è arreso davanti ad una eccezionale serie di battute di Zaytsev, che ha chiuso la gara con 4 aces.

Oggi il trasferimento ad Osaka, poi dopo due giorni senza gare, la sfida alle 8 del mattino di mercoledì con l’Iran: una squadra temibile ma già attardata da tre sconfitte. Settimana densa di risultati per le ultime due nazionali giovanili italiane impegnate nelle competizioni Mondiali.

ITALROSA Nessun problema per le azzurre, che hanno vinto anche il secondo incontro del loro Mondiale U20, in Portorico, superando in scioltezza il modesto Egitto. Per il tecnico tricolore Luca Cristofani è stata l’occasione buona per utilizzare tutte le ragazze in rosa, facendo assaporare l’aria del Mondiale. Top scorer di giornata, ancora una volta, Paola Egonu, che si è ripetuta dopo i 15 confezionati contro Taipei. Bene anche la friulana D’Odorico, a segno per ben otto volte. Questa notte all’1.30 la sfida con il Giappone, che servirà ad indicare la vincente del raggruppamento: azzurre e nipponiche sono già difatti qualificate per la fase successiva.

ITALIA-EGITTO 3-0 (25-15, 25-15, 25-18). Nel precedente match le ragazze di coach Cristofani avevano piegato per 3-0 Taipei (22, 12, 20). Class.: Italia e Giappone 2 vittorie, Egitto e Taipei 0.

MASCHI Seconda vittoria consecutiva anche degli azzurri di Totire, impegnati nella rassegna iridata in Messico.

Dopo la Slovenia, sconfitta per 3-1, l’U21 ha battuto nettamente la temuta Francia, terza lo scorso anno a livello continentale. Gli atleti italiani, alcuni dei quali reduci dal Mondiale U23, hanno disputato una gara proficua, dimostrandosi superiori in attacco, servendo con buona continuità. I transalpini non sono mai stati veramente efficaci ed hanno finito con il soccombere in tre parziali: 25-13, 25-23, 25-19. Con questa vittoria gli azzurri si sono già guadagnati la fase successiva.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo