Zacchigna comanda la staffetta e porta la Sportiamo alla vittoria

TRIESTE. Sport e Solidarietà è stato il filo conduttore della Staffetta del Castello di Miramare.L' evento, organizzato dalla Promorun in collaborazione con il gruppo dei Calzini Sbusai, è andato in...
55a Staffetta 3 Rifugi, Collina 20 agosto 2017. PHOTOSOLERO
55a Staffetta 3 Rifugi, Collina 20 agosto 2017. PHOTOSOLERO
TRIESTE. Sport e Solidarietà è stato il filo conduttore della Staffetta del Castello di Miramare.


L' evento, organizzato dalla Promorun in collaborazione con il gruppo dei Calzini Sbusai, è andato in scena sabato scorso nella affascinante cornice del parco del Castello di Miramare. Il ricavato della manifestazione sarà appunto devoluto alla Onlus Bambini del Danubio, con cui il principale referente dei Calzini Sbusai Pietro Vidotto ha posto le basi per una duratura collaborazione. L'organizzazione, nata a Trieste nel 2004, attraverso le proprie iniziative vuole facilitare l’accesso alle cure mediche di bambini gravemente malati appartenenti alle famiglie disagiate principalmente dell’area danubiano-balcanica.


La gara ha visto alla partenza 32 staffette; i tre elementi di tutte le formazioni hanno percorso due giri a testa dell' anello di 1300 metri con partenza e arrivo posizionate di fronte all' entrata del Castello. Le nubi, aleggianti sopra la testa dei corridori, non preannunciavano nulla di buono e hanno di conseguenza costretto gli organizzatori ad anticipare la gara per provare ad evitare un acquazzone.


Pronti-via, il primo componente della staffetta della Sportiamo Alessandro Zacchigna ha preso la testa della gara e creato un gap incolmabile per gli inseguitori. I compagni di squadra Alessandro Leban e Alessandro Maraspin hanno dovuto solo amministrare e gestire la situazione.


Come nelle peggiori previsioni, già al termine della prova del primo staffettista della squadra di testa si è scatenato il violento temporale accompagnato da costanti raffiche di vento che non ha però fermato e scoraggiato gli audaci concorrenti.


La prova vinta, vinta dalla Sportiamo con il crono finale di 23'04”, ha visto partecipare il calciofilo assessore Lorenzo Giorgi, ex atleti del calibro di Michele Gamba ( Presidente della Promorun) e soprattutto innumerevoli appassionati runner che hanno corso e sudato per una lodevole causa.


«Nonostante il tempo avverso siamo riusciti a portare a buon fine la manifestazione. Ringrazio i coraggiosi partecipanti e tutto lo staff organizzativo, auspicandomi che il prossimo anno Giove Pluvio sia più clemente» le parole di Pietro Vidotto al termine della serata.


Emanuele Deste


Riproduzione riservata © Il Piccolo