I vestiti, sequestrati su un Tir sbarcato dalla Turchia, erano contraffatti così bene che sarebbero stati in grado di "trarre in inganno il compratore medio", garantendo ricavi non inferiori al mezzo milione di euro.
La merce (termometri, bilance, pile, lampade, carica batterie, microfoni) era nascosta dentro un tir proveniente dalla Repubblica Ceca e fermato per un controllo al casello autostradale del Lisert
Tre europarlamentari italiani interpellano Bruxelles: "Berlino non rispetta le etichette e la denominazione: lì c'è chi vende bottiglie con le bollicine chiamate Pur Secco".