riscaldamento

Caldo estivo coi termosifoni accesi. Alunni a scuola in maniche corte
Lasorte Trieste 19/05/09 - Scuola Dardi e Scuola Media Divisione Julia
Scuola Sauro al gelo, alunni costretti a casa o a cambiare sede
Lasorte Trieste 19/11/18 - Via Tigor, Scuola Sauro, Bambini escono da scuola per mancanza riscaldamento
Gorizia, temperature in picchiata alla casa di riposo
Trieste, riscaldamento guasto Il Museo Revoltella chiude per freddo
Gorizia, vincono gli studenti del Fabiani ripristinato il riscaldamento
Bumbaca Gorizia 08_11_2017 Istituto D'arte Fabiani sciopero studenti per il freddo © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Trieste, come e quando si può accendere il riscaldamento
Termosifoni, proroga sino al 30 giugno
Un tecnico controlla l'impianto di riscaldamento
Trieste, la stangata del contacalorie colpisce 5mila condomini
Una veduta di Trieste
«Non è obbligatorio il controllo annuale delle caldaie»
Trieste, sì al riscaldamento per sette ore al giorno
20100405 - ROMA - FIN - CASA: STOP RISCALDAMENTI, PER GASOLIO SPESO 51% IN PIU' UE. Una donna regola il termostato di un impianto di riscaldamento, in una immagine di archivio. La stagione dei termosifoni volge al termine e le famiglie italiane che ancora non dispongono di mpianti a metano scoprono di aver speso per il gasolio ben piu' di quanto sborsato dal resto d'Europa: addirittura il 51% in piu'. La legge che regola l'accensione dei riscaldamenti prevede la suddivisione dell'Italia in sei zone climatiche. In tre di queste zone (la A, la B e la C), i termosifoni sono stati spenti il 31 marzo; in altre due (la D e la E) si puo' accendere ancora fino al 15 di questo mese, mentre nella sesta non ci sono limitazioni. Da qualche giorno, quindi, in molte citta' del sud comprese Napoli, Palermo, Bari, Catanzaro, Reggio Calabria, Cagliari, ma anche in qualche comune del centro, i termosifoni sono stati spenti e si tirano le somme di quanto si e' speso. ANSA/FOLCO LANCIA/DRN