L’ex direttore del Dipartimento di Trieste, Mezzina, consulente dell’Oms: «Con l’ultimo cambio politico si è deciso di interrompere un percorso. In Italia investiamo meno del 3% della spesa sanitaria in questo settore, mentre nel Regno Unito l’8-9%»
L’accordo di collaborazione tra la Regione e la Virginia dà i suoi primi risultati. Gli statunitensi lavorano a una nuova molecola assieme all’ateneo giuliano
I dati 2024 fotografano un netto calo di mesoteliomi alla pleura, tumori polmonari e placche pleuriche. Percentuale di malattie professionale al 23,5%, la più bassa dal 2019. Barbina: «Iniziata la fase discendente»