Bora e neve mettono in ginocchio Istria, Quarnero e Dalmazia
Il maltempo ha causato grossi disagi ai collegamenti marittimi e stradali in Croazia, isolando interi territori

Isole senza collegamenti con la terraferma, strade chiuse o con circolazione limitata. L’“antipasto invernale” ha messo in ginocchio i collegamenti marittimi e stradali in Croazia, dove bora e neve l’hanno fatta da padrone, causando tanti disagi alle persone che dovevano (o avrebbero dovuto) mettersi in viaggio.
Le isole di Pago, Arbe, Veglia, Unie e Sansego sono rimaste senza alcun collegamento con la terraferma a causa della bora, i cui refoli hanno superato i 100 chilometri orari.
Sono rimasti fermi agli ormeggi i traghetti delle linee Prizna (terraferma) – Žigljen (Pago), Stinica (terraferma) – Mišnjak (Arbe), Brestova (Istria orientale) – Faresina (Cherso) e Valbisca (Veglia) – Loparo (Arbe).
Seppure a singhiozzo è entrato in servizio il ferry della Valbisca – Smergo, che però ha imbarcato pochi passeggeri essendo completamente chiuso al traffico il ponte di Veglia.
Niente viaggi neanche per la piccola nave che unisce Lussinpiccolo e le vicine isole di Unie e Sansego e catamarani in tilt sulle tratte Fiume – Arbe – Novalja, Fiume – Cherso – Lussinpiccolo, Zara – Premuda – Selve – Ulbo e Zara – Sali – Zaglava – Eso.
Non potendo contare sui catamarani, le citate Selve, Premuda, Ulbo e Isola Lunga si sono aggrappate così ai traghetti che mantengono i collegamenti con la terraferma.
A causa della bora, le autorità sono state costrette a chiudere completamente l’autostrada Dalmatina, tra gli svincoli San Rocco e Possedaria, nello Zaratino e quindi la Litoranea adriatica (segmento Segna – Santa Maria Maddalena), i ponti di Veglia e Pago.
La circolazione è stata consentita alle sole auto sull’autostrada Fiume – Zagabria, parliamo del tratto Kikovica – Delnice (poco alle spalle di Fiume), sul troncone di Litoranea adriatica fra Novi Vinodolski e Segna e tra gli svincoli di Scurigne e Orehovica (Tangenziale di Fiume).
Severe pure le limitazioni introdotte in diversi segmenti dell’ autostrada Križišće – Fiume – Rupa e della Litoranea adriatica (tra Fiume est e Šmrika).
Le nevicate hanno riguardato Gorski kotar, Lika, entroterra della Dalmazia, Slavonia e Croazia centrale e nord – occidentale. La neve ha impedito inoltre la circolazione agli autoarticolati tra la Croazia continentale e la sua regione adriatica.
Per domenica i meteorologi annunciano una qual certa normalizzazione, che dovrebbe contribuire a rendere transitabili strade e rendere idonee o quasi le condizioni meteomarine.
Riproduzione riservata © Il Piccolo






