Resort Monumenti da 35 milioni inaugurato a Pola
La struttura, operativa dalla primavera scorsa, rappresenta uno dei progetti di riqualificazione più importanti della regione istriana negli ultimi decenni. Presente anche il presidente croato Milanović

Pola ha vissuto una giornata storica con l’inaugurazione ufficiale dell’Heritage & Resort Hotel Monumenti, il nuovo complesso turistico di lusso voluto dall’imprenditore Danko Koncar.
La struttura operativa dalla primavera scorsa, situata nell’area del porto militare dismesso, rappresenta uno dei progetti di riqualificazione più importanti della regione istriana negli ultimi decenni.
Alla cerimonia di apertura ha preso parte anche il presidente della Repubblica di Croazia, Zoran Milanović, a testimonianza della rilevanza nazionale dell’investimento. Accanto a lui, numerose autorità locali, rappresentanti del settore turistico e culturale, nonché cittadini e ospiti internazionali. Il progetto, avviato oltre dieci anni fa, ha richiesto un investimento di 35 milioni di euro e comportato un lungo lavoro di recupero architettonico.
Gli edifici originali risalenti al periodo austro-ungarico e al Ventennio, facevano parte delle strutture della marina militare. Koncar ha scelto di preservarne l’identità storica, combinando elementi originali con un design moderno e servizi di alta gamma. L’hotel offre oltre 100 camere e suite, ristoranti gourmet, spa e aree benessere, spazi congressuali e un porto turistico privato. La sua posizione privilegiata, a pochi minuti dal centro storico e affacciata su un’insenatura protetta, ne fa una meta ideale sia per il turismo d’élite sia per eventi culturali e aziendali.
Il presidente Milanović ha sottolineato come progetti di questo tipo dimostrino la capacità della Croazia di valorizzare il proprio patrimonio e farne un potenziale economico. «Non si tratta solo di turismo – ha detto – ma di creare valore duraturo per la comunità». Anche Koncar, noto imprenditore croato un tempo attivo nel settore minerario e ultimamente in quello turistico, ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: «Questo luogo ha una storia unica. Abbiamo voluto restituirgli vita e prestigio». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo