Campovolo di Gorizia ultimato entro il mese di maggio, lavori al via a febbraio

Il progetto esecutivo è stato consegnato al Comune. Al via il bando di gara. Linee interrate e palco sistemato a Nord. Previsti 5 accessi al “Duca d’Aosta”

Francesco Fain
La vecchia torre di controllo è il simbolo dell’aeroporto malridotto Foto Marega
La vecchia torre di controllo è il simbolo dell’aeroporto malridotto Foto Marega

I dubbi iniziavano a moltiplicarsi. Ma il Campovolo de noantri sarà pronto per maggio? «Assolutamente sì», dice sicuro l’assessore comunale al Bilancio e alle Società partecipate, Paolo Lazzeri.

Nonostante le festività, il progetto esecutivo è stato appena consegnato al Comune e si è nelle condizioni di avviare la gara d’appalto. Se non interverranno intoppi, a febbraio inizieranno i lavori veri e propri: quelli preparatori si stanno già effettuando, fra cui la rimozione degli arbusti, la pulizia, l’indagine per individuare eventuali residuati bellici.

L’assessore e l’architetto

«L’iter sta andando avanti», sottolinea ancora Lazzeri che si è confrontato con i tecnici comunali poco prima di Natale. «Gli interventi richiesti li stiamo effettuando e continueremo ad effettuarli secondo la scaletta stringente che ci siamo dati. Non c’è alcun motivo di preoccupazione».

Non sono molto diverse le dichiarazioni dell’architetto Claudio Meninno della Meninno Architets srl di Gorizia che si è occupata della redazione del Piano di sviluppo aeroportuale (Psa) del “Duca d’Aosta” ricadente all’interno dei territori comunali di Gorizia e di Savogna d’Isonzo.

«Resta da effettuare la gara e si sta lavorando per arrivare alla conclusione di tutti gli interventi programmati entro il mese di maggio. Si tratta, indiscutibilmente, di una grande opportunità non solo per l’aeroporto ma per l’intera città. Come ho già spiegato in più di un’occasione, grazie alla concretizzazione di questo progetto, si creerà un indotto di cui beneficiaria sarà l’economia locale, visto l’afflusso di persone che i maxi-concerti garantiranno, senza dimenticare anche il personale tecnico al seguito degli artisti. Il palco verrà collocato verso Nord e “guarderà” a Sud».

Il report della consortile

Oggi, siamo in grado di fornire la road map completa dell’intervento che viene scandita dalla società consortile Ada: ha redatto un report sulle cose fatte e da fare.

Sul tavolo ci sono i 2.500.000 euro stanziati dalla Regione per l’effettuazione dell’opera di “adeguamento infrastrutturale del sedime”. Sei i macro-interventi «di cui cinque, per un valore di 2 milioni, vengono realizzati dal Comune stesso. Il sesto, coperto da 500 mila euro, dalla Consortile», spiega ancora Lazzeri. Molto interessante la previsione relativa alla realizzazione di 5 nuovi accessi lungo il lato Ovest del perimetro aeroportuale.

Poi, proseguendo in sintesi, si procederà allo sfalcio e decespugliamento delle aree adibite a zona backstage a vie di esodo e lungo la recinzione perimetrale; alle indagini geologiche e indagini di bonifica bellica preventiva delle aree backstage e stage; allo “scotico” del terreno, ovvero alla rimozione e asportazione del suolo, del terreno vegetale di qualsiasi consistenza con livellamento nell’area backstage e della strada tra il perimetro aeroportuale nord e la zona industriale; al rifacimento della recinzione perimetrale aeroportuale lungo il lato Nord del sedime inclusi gli accessi carrabili; al ripristino delle porzioni di recinzione deteriorate lungo i lati Ovest e Sud del perimetro aeroportuale.

Le linee interrate

Non meno importanti i lavori di interramento della linea telefonica lungo il perimetro Nord e, in parallelo, l’interramento e la predisposizione della nuova impiantistica elettrica per la linea telefonica e dati lungo la strada interna fino all’edificio dato in dotazione all’Arma aeronautica. Si procederà, inoltre, alla predisposizione dei plinti di illuminazione lungo la strada interna e ai lavori per la creazione della nuova rete idrica per alimentare l’area backstage. Non meno importante la realizzazione del collegamento fognario tra l’area backstage e via dell’Industria. 

 

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo