Ventuno incidenti stradali in 24 ore a Capodistria
Superlavoro per gli agenti di polizia del dipartimento

Superlavoro nelle ultime 24 ore per la polizia di Capodistria, che ha registrato 131 chiamate al numero verde 113, tradotti in 63 eventi di intervento, tra cui 21 incidenti stradali, due violazioni dell'ordine pubblico e otto reati.
I 21 incidenti
Gli incidenti stradali hanno provocato danni materiali. A causa della commissione di gravi infrazioni stradali, il veicolo di tre conducenti è stato confiscato.
Gli agenti di polizia hanno controllato il conducente di scooter di 34 anni vicino a Sežana. Poiché lo scooter non è immatricolato, è stato sequestrato. Verrà presentata un'accusa di guida senza patente e un ordine di pagamento.
A Isola, da un'ispezione tecnica ordinata è emerso che il ciclomotore sequestrato ha raggiunto una velocità di 89 km/h. Le accuse saranno presentate per il 16enne. Gli agenti di polizia di Capodistria hanno a che fare con una truffa online. Il cittadino aveva prenotato e pagato un appartamento attraverso il sito web, che non c'era. La questione è oggetto di indagine.
Alle 2:20 del mattino, un conducente di 16 anni, che non ha la patente di guida, è stato controllato a Capodistria, il veicolo era scaduto e il conducente non si è fermato immediatamente ai segnali di arresto degli agenti di polizia. Verrà presentato un atto d'accusa per tutte le violazioni.
Altri interventi
A causa della violazione dell'ordine pubblico e della quiete, sono stati effettuati due interventi in un luogo pubblico. Al fine di proteggere le vittime di violenza domestica, è stato imposto un ordine restrittivo a due persone. Tra i reati, la polizia segnala tre furti, tre danni alla proprietà di qualcun altro, e ancora, un reato legato alla droga e uno di violenza domestica.
Riproduzione riservata © Il Piccolo








