A Barcola un tuffo nel reggae dei Makako Jump
Un tuffo nel new reggae e nella musica in levare stasera alla fontana di Barcola con il concerto dei Makako Jump, che alle 21 (con ingresso libero), in una serata inserita nel cartellone di Trieste Estate, presenteranno il contenuto dell’ultimo album più alcune precedenti hit.
I Makako Jump sono reduci dalla partecipazione, unico gruppo reggae italiano, all’importante Uprising Festival di Bratislava e in precedenza lo erano stati anche allo Sziget 2010. Il gruppo, attualmente in tour nell’est Europa, è nato per gioco una decina d’anni fa proponendo un repertorio di cover e in seguito ha trovato una propria linea musicale attraverso la sperimentazione, in ogni sfumatura, dei tempi in levare. La formula ha premiato: in poco tempo hanno costruito un palmares di 500 date tra la Sicilia e il Mar Baltico, oltre alla pubblicazione di numerosi cd. Dal primo del 2004, ispirato dal sassofonista e produttore triestino Edi Meola, contenente il singolo “Mari-O”, ai passaggi allo ska, al pop e al new reggae per arrivare a “Munchies” del 2012, il disco del rinnovamento del gruppo, in cui l’analogico si mescola all’elettronico in una perfetta alchimia di suoni e colori, grazie anche al sapiente tocco del sound engineer Nicola Ardessi.
La formazione è composta da Igor Longhi (alias Ras I Gore) tastiere, Fulvio Impellizzeri (Dj Bombo) batteria, Daniele Deganutti (Dr. D) voce, Alberto Contento (Mr. Happy) beatbox e voce, Federico Weber (Fede) basso, Tadej Tratnik (Tadiman) voce, Andrea Cossutta (Andread) e Luca Scheriani (Mastro Skeria) chitarra. Il futuro? «Ci vedrà produrre video e singoli nuovi con partecipazioni importanti» anticipano i Makaki, tutti triestini a parte Tadiman, di Maribor. Ancora una nota: viste le previsioni meteo non proprio favorevoli, il Comune informa che in caso di maltempo lo spettacolo sarà sospeso ed eventualmente recuperato in sedi e date da destinarsi ma comunicate tempestivamente. Informazioni al numero: 040-6754068.
Gianfranco Terzoli
Riproduzione riservata © Il Piccolo