A Cattinara un “occhio” per individuare i tumori della testa

Alla clinica Otoiatrica di Cattinara Giancarlo Tirelli con la sua équipe ha sviluppato una tecnica unica in Italia. Non si tratta semplicemente di un fatto “tecnico”, ma di una concreta possibilità...

Alla clinica Otoiatrica di Cattinara Giancarlo Tirelli con la sua équipe ha sviluppato una tecnica unica in Italia. Non si tratta semplicemente di un fatto “tecnico”, ma di una concreta possibilità di incidere sulla vita dei pazienti. La tecnica operatoria sviluppata da Tirelli è la prima a basarsi sull’uso della tecnologia Nbi in diretta, in sala operatoria, abbinata alla chirurgia mini-invasiva. Nbi è un nuovissimo sistema di video-endoscopia che consente di individuare i tumori della testa e del collo addirittura quando non sono ancora visibili all’occhio umano anche con endoscopi ad alto ingrandimento.

Il macchinario si compone di un sistema ottico detto Nbi–Narrow band imaging, presente attualmente nella configurazione più aggiornata in pochi centri in Italia, che consente di identificare alterazioni della mucosa quando sono ancora in fase precancerosa, quindi non ancora tumorale, permettendo inoltre di valutare l’esatta estensione della lesione fondamentale per esaminare gli aspetti prognostici oltre che per effettuare una corretta decisione terapeutica.

L’innovazione della tecnica consiste nel fatto che per la prima volta la chirurgia mini-invasiva viene associata in fase intraoperatoria alle peculiarità offerte dalla tecnologia Nbi per la resezione dei tumori della bocca e della gola. La tecnologia Nbi guida in diretta il chirurgo nella decisione importantissima di quali tessuti asportare per garantire una resezione completa e radicale del tumore, comprese quelle aree di mucosa malate che altrimenti non risulterebbero visibili a occhio nudo. La resezione chirurgica risulterà così modellata su misura rispetto al fronte di avanzamento del tumore. Il secondo obiettivo dell’abbinamento Nbi-mini-invasiva è ridurre i rischi che il tumore si rigeneri e si ripresenti: la tecnologia Nbi, evidenziando aree pericolose non sospette, ne permette l’eliminazione garantendo un minor numero di recidive e una maggior possibilità di guarigione definitiva.

Riproduzione riservata © Il Piccolo