A Gorizia in vendita ville da 550mila a 700mila euro

«Quello da far trasparire e comunicare è che Gorizia, con i suoi 35.000 abitanti ed un indotto (Slovenia o paesi vicini) praticamente nullo, i potenziali acquirenti di ville di certo livello sono...

«Quello da far trasparire e comunicare è che Gorizia, con i suoi 35.000 abitanti ed un indotto (Slovenia o paesi vicini) praticamente nullo, i potenziali acquirenti di ville di certo livello sono sicuramente pochissimi».

Ad evidenziarlo è Pierluigi Sardelli, presidente provinciale della Fiaip, che si è confrontato con i colleghi immobiliaristi per avere uno spaccata di questa “nicchia” di mercato. «Questo porta che la trattativa su certi immobili si può svolgere in maniera particolarmente proficua per la parte acquirente. I valori di tali immobili di alto livello sono rimasti, come stima e quindi prezzo di vendita, leggermente flessi al ribasso rispetto anni fa. Mentre una volta, però, il prezzo subiva una minima trattativa, oggi questa può raggiungere valori del 25 per cento».

Se vogliamo, infine, rifarci al servizio pubblicato nei giorni scorsi sulla cronaca di Trieste, chiaramente la nostra realtà non è minimamente simile, come neppure a quella di Udine o Pordenone. Per concludere, a Gorizia abbiamo, a titolo esemplificativo, una villa con 3.000 metri quadrati di parco a 700.000 euro, e una villa del 1900 ristrutturata a 550.000 euro. Stesso identico discorso per Collio: poca offerta ma pochi potenziali acquirenti. Quindi prezzi stabili ma ampia trattativa possibile».

(fra.fa.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo