A Grado la lezione del mago dei tovaglioli

Il Restaurant manager Luigi Spotorno è uno dei maestri mondiali indiscussi dell’arte della piegatura e martedì 10 ottobre terrà un corso accelerato aperto a tutti

GRADO. È uno dei maestri, a livello mondiale, dell’arte, perché tale è, della piegatura dei tovaglioli che adornano le tavole imbandite nelle grande occasioni. Ma non solo.

E fa tappa a Grado questo insolito artista. Si chiama Luigi Spotorno, che martedì 10 ottobre dalle 14.30 – con la collaborazione dell’Astoria che ospiterà l’incontro alla sala Marina – proporrà una dimostrazione aperta a tutti indistintamente.


Il messaggio che desidera trasmettere Spotorno con questa sua lezione-esibizione è che l’eleganza e la cura dell’accoglienza di un commensale non interessa solamente alberghi e ristoranti ma anche l’ospitalità che si offre nelle proprie case. E non solo se si aspetta qualche persona importante ma gli amici più cari.


Eh sì, perché quando si è invitati a pranzo o a cena il primo impatto, prima ancor che arrivino le pietanze, riguarda la tavola. Trovarsi dinnanzi un tovagliolo piegato in modo inconsueto è ovviamente un elemento che predispone a sentirsi curato e ben accolto.


Luigi Spotorno, che vive da anni in Inghilterra, almeno una volta all’anno si concede una visita a Grado per incontrare i suoi amici. Spotorno, dopo aver frequentato a Grado la scuola alberghiera decise di imbarcarsi sulle navi passeggeri per girare il mondo. Fece tappa anche in Inghilterra dove conobbe quella che poi diventò sua moglie. A Londra completò la carriera nel settore della ristorazione divenendo Restaurant manager e Hospitality manager.

Spotorno è figlio di una persona che a Grado ha lasciato indubbiamente buoni ricordi. Si tratta di Giovanni Spotorno che per ben 35 anni, in un passato ormai lontano, ha ricoperto l’incarico di messo comunale di Grado, un impiegato sempre pronto ad aiutare i gradesi a sbrigare le varie pratiche.

Il figlio Luigi ha invece scelto un’altra strada affinandosi via via in questa curiosa arte della piegatura dei tovaglioli cui ha dedicato un libro che ha ottenuto successo non solamente in Inghilterra ma anche negli Stati Uniti. Spotorno è diventato in poco tempo il maestro della piegatura dei tovaglioli tanto che viene spesso invitato a partecipare a svariate trasmissioni televisive.

A ogni evento particolarmente importante cui è chiamato a collaborare Luigi Spotorno crea una piegatura diversa tant’è che tovaglioli modellati alla sua maniera sono stati utilizzati anche durante importanti cerimonie a Buckingham Palace.

Come, ad esempio, il tovagliolo Royal Lotus che ha ideato per il novantesimo compleanno della regina Elisabetta. Un’ideazione che ha riscosso il plauso della stessa sovrana la quale non ha mancato di complimentarsi con Luigi. Un’altra piegatura ben riuscita era stata dedicata anche all’allora principessa Diana. In Italia Luigi Spotorno si è fatto apprezzare per la piegatura dei tovaglioli usati alla festa per la vittoria del Mondiali dell’Italia nel 2006 e per un ricevimento alla presenza di Luciano Pavarotti.

E domani a Grado c’è l’opportunità di vedere all’opera questo artista. Ma Spotorno non si limiterà a mostrare le varie tecniche e le varie piegature: intende infatti coinvolgere direttamente i presenti e chissà che a Grado non trovi un suo degno erede.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo