A Muggia torna la sfida a colpi di extravergine

MUGGIA. Olivicoltori in fermento per la 13.a edizione del Concorso comunale degli olii extravergine di oliva di Muggia. Con l’obiettivo di promuovere e sviluppare la produzione dell’olio sul territorio dell’Uti giuliana e dando continuità alle analoghe iniziative svolte in precedenza, l’amministrazione intende organizzare la nuova edizione della kermesse relativamente alle produzioni locali del 2016. Anche quest’anno, pertanto, la manifestazione verrà suddivisa in due categorie, ossia “Aziende agricole” e “Operatori privati”, considerato il diverso approccio che tali soggetti hanno nella coltivazione dell’ulivo e nella produzione dell’olio extravergine.
Verrà inoltre attuato il collegamento diretto del concorso comunale con l’analoga kermesse della provincia di Trieste, che, con riferimento alle due categorie di operatori sopraccitate (aziende agricole e operatori privati), metterà a confronto, per il settimo anno consecutivo, i campioni di olio dei primi tre classificati dei rispettivi concorsi comunali che saranno attivati dalle singole amministrazioni.
Per quanto concerne Muggia, lo scorso anno il primo posto sul podio della sezione Amatoriali era andato a Giuseppe Civita, seguito da Giorgio Ferluga e Laura Frausin. L’azienda agricola “Bruno Lenardon” si era invece aggiudicata il primo posto della classifica della sezione Produttori. Per la classifica provinciale Amatoriale, il 2016 aveva visto il grande successo di San Dorligo della Valle, che si era aggiudicato il titolo con Jordan Zerial, il secondo posto con Erik Petaros, seguito da Mario Boneta. Podio provinciale parimenti suddiviso anche per la categoria Produttori con l’azienda Fior Rosso di Adriana Zeriul, Martin Merlak e Glauco Petaros, tutti di San Dorligo della Valle.
Grande attesa, quindi, per conoscere l’esito di questa nuova edizione. Per partecipare al concorso i concorrenti dovranno consegnare due bottiglie da mezzo litro ciascuna di olio extra vergine di oliva etichettate per la categoria “Aziende agricole” e non etichettate per “Operatori privati”, entro le 12 di mercoledì 19 aprile nella nuova sede dell’Ufficio Suap a Muggia al piano terra di piazza Marconi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il lunedì e mercoledì pomeriggio dalle 14 alle 15. L’iscrizione dovrà essere formalizzata nello stesso ufficio all’atto della consegna dell’olio. In un secondo momento si provvederà a comunicare ai partecipanti la data di premiazione del Concorso e la consegna dei relativi attestati di partecipazione. Per informazioni chiamare il numero 0403360404 oppure inviare una mail all’indirizzo sabrina.galantin@comunedimuggia.ts.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo