A Natale arriva il “cesto sospeso” per chi è in difficoltà

Niente si crea senza un pizzico d’amore, ma il clima che si respira entrato nel nuovo Temporary House Fashion & Food, fa capire che qualcosa di magico si sta diffondendo in città. Sarà per gli...

Niente si crea senza un pizzico d’amore, ma il clima che si respira entrato nel nuovo Temporary House Fashion & Food, fa capire che qualcosa di magico si sta diffondendo in città. Sarà per gli stendardi che dal bianco passano al lilla o solo per il mobilio che catapulta in un’altra epoca, non si può non notare la bellezza ritrovata di una storica location di Gorizia.

Il particolare progetto messo in piedi dall’Associazione culturale enogastronomica Convivium negli spazi dell’ex supermercato delle Cooperative operaie di Corso Verdi 37-39, ha infatti l’obiettivo di ridare nuovo ossigeno a quelle vetrine morte del centro urbano che per troppo tempo non hanno potuto far altro che piegarsi alla volontà imposta dalla crisi di mercato.

«Il tutto è nato tre o quattro anni fa, quando un gruppo di amici ha iniziato a riunirsi per dar vita a un progetto sperimentale di promulgazione a sistema partecipativo – ha spiegato nella conferenza stampa di ieri mattina Alessio Fiegl, responsabile della Cantina Fiegl che collabora attivamente in questo progetto -. L’unione fa la forza e dall’interesse comune per cultura ed enogastronomia è nato il Convivium».

Una scommessa non da poco con l’intento di portare a Gorizia quel meccanismo dinamico di aggregazione, ancora mancante nelle nostre zone. «Per sostenere le associazioni locali e l’artigianato si è deciso di stilare una lista di eventi che prenderanno il via la sera del 13 novembre, per poi continuare fino agli ultimi giorni del 2015 – ha spiegato Raffaele Paparo, organizzatore dell'Associazione culturale enogastronomica Convivium -. Tra gli appuntamenti imperdibili bisogna ricordare la collaborazione con il pizzaiolo e campione mondiale Antonio Ferraro che aiuterà i ragazzi diversamente abili del Cisi Gorizia a capire quanta passione ci sia dietro la creazione di un prodotto come la pizza. Dopo la degustazione gratuita di birre artigianali, la serata cocktail Kir del produttore di liquore biologico al ribes nero, Eric Zannier, altro nostro socio affezionato, ci sarà anche la consegna del cesto sospeso, un dono natalizio che verrà offerto alle famiglie bisognose della zona».

Ma non è tutto perché al Temporary House Fashion & Food non manca l’angolo di Alberta Bazzolo, nota stilista trevigiana e blogger di successo che durante gli eventi porterà gli isontini a scoprire i suoi capi trendy. Insomma non è facile scappare dall’attrazione offerta da questa location: una perla rara nella routine goriziana. Perché il Convivium è proprio questo: un punto d’incontro per amici che proprio in compagnia intendono restare.

Valentina Princic

Riproduzione riservata © Il Piccolo