L’ambasciatore del Kazakistan a Trieste, focus su interscambi economici e culturali

Sul piatto la creazione di una collaborazione sul fronte della logistica, che favorisca i traffici commerciali tra il porto di Trieste e il Kazakistan, come snodo verso l'Estremo Oriente, nonché la possibilità di istituire un volo diretto tra il Friuli Venezia Giulia e la capitale kazaka, Astana

La visita a Trieste dell'ambasciatore della Repubblica del Kazakistan in Italia, Yerbolat Sembayev Foto Lasorte
La visita a Trieste dell'ambasciatore della Repubblica del Kazakistan in Italia, Yerbolat Sembayev Foto Lasorte

Una serie di incontri istituzionali sono stati al centro della visita a Trieste dell'ambasciatore della Repubblica del Kazakistan in Italia, Yerbolat Sembayev.

Durante un colloquio con il prefetto, Pietro Signoriello, sono stati approfonditi, informa una nota della Prefettura, i rapporti tra Italia e Kazakistan, di natura diplomatica, culturale e commerciale anche in considerazione dei riflessi della crisi internazionale in atto.

E' stata inoltre condivisa, aggiunge la nota, l'importanza di promuovere iniziative per favorire interscambi economici e culturali fra i due Paesi evidenziando come l'Italia sia uno dei più importanti partner economici del Kazakistan. Il prefetto, nel riaffermare l'importanza dei rapporti di amicizia tra i due Paesi, ha quindi assicurato all'ambasciatore, anche per il futuro, proficua e fattiva collaborazione.

Yerbolat Sembayev è stato ricevuto anche in Municipio. Il sindaco Roberto Dipiazza ha illustrato le caratteristiche geo-politiche ed economiche della città, ponendo particolare attenzione, spiega una nota del Comune, alle strutture portuali ed entrando poi nel dettaglio del progetto del Porto Vecchio - Porto Vivo.

Tra gli appuntamenti dell'ambasciatore anche l'incontro con l'assessore regionale al Patrimonio e Sistemi informatici, Sebastiano Callari. Al centro del colloquio, rende noto la Regione Fvg, la creazione di una collaborazione sul fronte della logistica, che favorisca i traffici commerciali tra il porto di Trieste e il Kazakistan, come snodo verso l'Estremo Oriente, nonché la possibilità di istituire un volo diretto tra il Friuli Venezia Giulia e la capitale kazaka, Astana. "Le prospettive per le imprese italiane in Kazakistan sono promettenti, grazie a un contesto economico in crescita e a settori in espansione come l'energia, le infrastrutture e l'agroindustria. Dobbiamo quindi valutare con attenzione le possibilità di cooperazione con la nostra Regione", ha detto Callari.

Riproduzione riservata © Il Piccolo