A Pomer cambia lo stile del campeggio: le tende diventano delle piccole spa

Disponibili 199 “postazioni”. Tutte con letto, bagno, doccia, wifi e macchinetta del caffè rigorosamente italiana

ISTRIA Nell'intima penisola di Pomer, a sette chilometri da Pola, da poche settimane ha ufficialmente aperto Arena One 99 Glamping, un campeggio di nuova generazione dove si soggiorna in tende dotate di ogni comfort. È il primo in Europa nonché il più grande che offre solo sistemazioni glamping. Con questo termine, ormai molto in voga in ambito turistico e derivante dall’unione delle parole inglesi “glamorous camping” (pacchianamente traducibile con “campeggio irresistibile”, da glamour), ci si riferisce a delle strutture mobili che sono collocate sì, all'aria aperta, ma organizzate più come una vera e propria stanza d'hotel che come una spartana tenda montata alla meno peggio coi picchetti.

La struttura turistica istriana appena realizzata è frutto dell'ambizioso e innovativo restyling di un campeggio tradizionale “vecchio stile” operato dal gruppo Arena Hospitality che – sotto i marchi ParkPlaza, Art Hotel, Arena Hotel e Campsite - include quasi trenta strutture ricettive fra alberghi, campeggi e resort in Croazia, Germania, Ungheria e Serbia. Scommettendo sul glamping a Pomer il gruppo ha investito oltre 9 milioni di euro.

Tutta l'area verde del nuovo campeggio è stata riprogettata creando dei terrazzamenti e dei piacevoli giardini aromatici all'interno delle pineta. Qui, al posto delle classiche piazzole, sono state collocate ben 199 tende, da qui il nome “One 99”. Tende, appunto, si fa per dire... Ne ricordano la forma e sono coperte da teli impermeabili ma in molti casi possono essere scambiate per dei cottage o lodge di un resort: tecnologiche e vista mare, poggiano su una struttura solida e rialzata in legno, in alcuni casi dotata anche di angolo cucina e strutturata su due piani.

Le sistemazioni (che hanno un costo a partire da 60 euro a notte) vengono pulite quotidianamente, sono tutte dotate di morbido letto con lenzuola, asciugamani, tv a schermo piatto, ventilatore, condizionatore, frigo, bagno interno con doccia, asciugacapelli, wifi, cassaforte, bollitore, macchinetta del caffé (Illy, per la cronaca), veranda esterna con tavoli, sedie o sdraio.

Assomigliano, insomma, più alle stanze di un hotel diffuso a quattro stelle che alla vecchia e spartana tenda che rischia di allagarsi o di volare via in caso di maltempo, di trasformarsi in una sauna al primo raggio di sole al mattino o di far passare la notte in bianco al campeggiatore della prima ora poco abituato a dormire su un materassino. Si mantiene così quell’aura romantica e avventurosa data dall’immersione in natura, ma senza rinunciare alla comodità, se non addirittura al lusso. È il caso delle tende formato famiglia o delle suite, con tanto di amaca, giardinetto e Jacuzzi davanti alla propria tenda a uso privato. A disposizione di tutti gli ospiti ci sono invece le vasche idromassaggio del piacevole centro wellness organizzato all'aperto in cima alla collina, che include alcune tende dedicate ai massaggi, ai trattamenti benessere e alla zona relax, un parco con degli attrezzi per fare ginnastica e una piattaforma dove vengono organizzate tutti i giorni lezioni di yoga. Lungo la spiaggia si trovano invece alcuni ristoranti e bar, una scuola di windsurf dove si possono noleggiare anche mountain bike per gite esterne, kayak e sup, e l'area gioco e animazione organizzata in un parco acquatico gonfiabile e due tende tepee per bambini e adolescenti. A loro sono riservate varie attività che spaziano dalla scuola di nuoto al cinema, dai laboratori creativi di giardinaggio e cucina, fino a kayaking e stand up paddling, escursioni e tiro con l'arco.

Nel campeggio sono ammessi gli animali domestici ma non i veicoli motorizzati, che rimangono nel parcheggio esterno. Per chi non desidera spostarsi a piedi all'interno della silenziosa e sicura area camping, ci sono a disposizione gratuitamente delle biciclette e delle navette elettriche. Queste ultime si possono chiamare come un taxi, attraverso una app scaricabile sul proprio telefono, che offre anche la possibilità di chattare comodamente con il personale della reception da qualsiasi punto dell'Arena glamping.

La struttura si trova alla fine del paesino di Pomer, a quattro chilometri da Medolino, adagiata sulla collina che occupa la parte terminale di una piccola penisola affacciata sulla baia. Proprio di fronte c'è la punta più meridionale dell'Istria, che termina nel lembo allungato di Premantura, a cui un ingresso del campeggio è collegato grazie a un piccolo ponte pedonale. —




 

Argomenti:istriacamping

Riproduzione riservata © Il Piccolo