A Quirino Principe il premio “Friulano nella diaspora 2012”

«A un Furlan di Soreli Jevât/che si è fat cognossi, in cjase nestre e ator pal mont,/pe sô ativitât impegnade e vivarose/di gjermanist, musicolic e tradutôr elegant». Con queste parole è stato...

«A un Furlan di Soreli Jevât/che si è fat cognossi, in cjase nestre e ator pal mont,/pe sô ativitât impegnade e vivarose/di gjermanist, musicolic e tradutôr elegant». Con queste parole è stato consegnato al musicologo, docente, scrittore e germanista Quirino Principe il “Premio friulano della diaspora 2012” in occasione dell’apertura delle “Settimane della cultura friulana a Milano” organizzata nella Sala Verde della Corsia dei Servi, il convento milanese ove ha vissuto e predicato padre David Maria Turoldo.

Il riconoscimento, giunto alla 18^ edizione, raccoglie un ricco elenco di personalità friulane attive a Milano e nel Mondo. Sabato Quirino Principe è intervenuto alla manifestazione ove ha ricevuto una medaglia e una pergamena dal presidente del Fogolâr Furlan di Milano, Alessandro Secco. Ha poi ricordanto alcuni momenti della sua gioventù trascorsa in Friuli. In particolare si è soffermato sull’immagine dei tigli di Gorizia il cui profumo ricorda in particolare il mondo musicale di Gustav Mahler da lui particolarmente apprezzato.

Riproduzione riservata © Il Piccolo