A Ragusa atterra dopo 28 anni il primo volo diretto dagli Usa

Il collegamento estivo con Philadelphia attivato da American Airlines tre viaggi a settimana, ma a settembre la frequenza verrà incrementata

TRIESTE A 28 anni di distanza dall'ultimo volo, compiuto prima che le guerre balcaniche spazzassero via la tratta, Croazia e Stati Uniti sono nuovamente collegati tramite via aerea. Ieri mattina è infatti atterrato all'aeroporto raguseo di Cilipi il Boeing 767-300ER della statunitense American Airlines. Il velivolo è stato accolto da un ideale arco di trionfo che ha preso forma da due spruzzi d’acqua lanciati da altrettanti veicoli antincendio dei vigili del fuoco professionisti di Ragusa. Un modo per sottolineare l’eccezionalità dell’evento, e non solo per Ragusa. Il collegamento diretto con Philadelphia è l'unico volo tra gli Usa e uno dei Paesi dell'ex Jugoslavia, e va a confermare il fascino magnetico che la città esercita sui turisti americani, da anni sempre più numerosi in visita fra le mura dell’antica città dalmata ricca di storia e di magnificenze architettoniche.

American Airlines ha deciso di inserire Ragusa nelle sue rotte con viaggi che si susseguiranno fino al 29 settembre prossimo. Nei mesi di giugno, luglio e agosto, i collegamenti settimanali saranno tre, che saliranno a quattro alla settimana nel mese di settembre. «La linea per Ragusa riguarda Philadelphia, uno dei più importanti crocevia dell'area nord-orientale degli Stati Uniti, il cui scalo è collegato con circa 120 destinazioni di Usa, Canada, Messico e Caraibi e con 420 collegamenti giornalieri – ha dichiarato a Cilipi Richard Muise, direttore del ramo europeo di American Airlines – il viaggio dura circa 9 ore, il costo del biglietto di sola andata oscilla tra i 1.200 e i 1.500 euro e posso dire che l'interesse da parte degli americani è davvero forte, al punto che abbiamo deciso per settembre di portare da tre a quattro i viaggi settimanali». Muise ha specificato che l’aereo è decollato da Philadelphia alle 18.10 locali per atterrare a Cilipi alle 9.30. «La nostra compagnia - ha aggiunto - metterà a disposizione per ogni volo 200 posti, sudivisi in varie classi».

Al terminal era presente ieri mattina il ministro croato del Turismo, Gari Cappelli: «Finalmente Ragusa e gli Stati Uniti sono allacciati da un volo diretto, che garantirà una fantastica occasione promozionale per il nostro turismo. Spero che a questa si aggiungiano altre linee dirette fra Croazia e Usa», ha detto. Ad accogliere il velivolo della American sono stati fra gli altri il governatore della Regione raguseo – narentana, Nikola Dobroslavić e il sindaco Mato Franković. —


 

Argomenti:dalmaziabalcani

Riproduzione riservata © Il Piccolo