A Ronchi hotel e trattorie invasi dalla carovana delle bocce

RONCHI DEI LEGIONARI. Non ci sono solo gli atleti a tener banco. All’appuntamento di maggior rilievo del mondo delle bocce nazionale ci sono tecnici, accompagnatori, dirigenti e poi pubblico, tanto pubblico, a Ronchi dei Legionari, a far da cornice alla fase finale del campionato italiano individuale di bocce della categorie A e D, manifestazione promossa dall’Asd Tre Stelle che ha meritato l’attenzione e la fiducia della Federazione italiana bocce.
Oggi, domenica 5 luglio, al bocciodromo comunale “Enzo Civelli” si è svolta la cerimonia di premiazione. Un “esercito” di circa 500 persone che, già da venerdì, ha preso posto in cinque alberghi della zona. Ma c’è chi ha utilizzato agriturismo e bad&breackfast, utilizzando ristoranti e trattorie. Senza dimenticare un’organizzazione, quella del sodalizio presieduto da Ilver Zampar, che può contare su tanti volontari, affiancati ai gestori del bar sociale, pronti a sfornare centinaia di pasti.
Nella struttura di piazzale Atleti Azzurri d’Italia, tirata a lucido, ma anche al palabocce di Monfalcone e al bocciodromo di Villaraspa, a Staranzano, si sviluppano le gare eliminazione della categoria A, coinvolgendo una settantina di atleti, mentre sono gli impianti di San Canzian d’Isonzo, Romans d’Isonzo, Gradisca d’Isonzo e Fiumicello a ospitare le gare della categoria D. Tutte avvincenti, tutte affascinanti.
Bocciofili arrivano da molte regioni italiane, dal Piemonte e dalla Liguria in particolare, dove questa disciplina sportiva va per la maggiore. Ma c’è anche un giocatore che arriva da Avellino. Occhi puntati, anche questa volta, sul piemontese Carlo Ballabene, portacolori della Brb di Ivrea, che vanta un innumerevole numero di titoli mondiali, europei e nazionali.
Per Ronchi dei Legionari, come detto, ancora una prova di fiducia per ciò che la città esprime a livello sportivo. E per il mondo delle bocce in particolare che, da molti anni a questa parte, ha dimostrato di saperci fare e di saper organizzare manifestazioni sempre di altissimo livello. Alle bocce a Ronchi dei Legionari si è sempre giocato come passatempo domenicale nelle osterie della cittadina.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
@luca_perrino
Riproduzione riservata © Il Piccolo