A Ronchi un parco giochi con il campo di basket

Realizzato in via D’Annunzio dove c’era il prefabbricato che ospitava l’ex materna La struttura verrà “riciclata” come casa delle associazioni vicino allo stadio Lucca
Di Luca Perrino
Bonaventura Monfalcone-04.12.2016 Nuovo campo di basket e parco giochi-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-04.12.2016 Nuovo campo di basket e parco giochi-Ronchi dei Legionari-foto di Katia Bonaventura

RONCHI DEI LEGIONARI. Un nuovo parco giochi sorge a Ronchi dei Legionari. Una nuova area a disposizione dei bambini e delle loro famiglie. È quella che l’amministrazione comunale sta mettendo a punto laddove, fino a qualche mese fa, sorgeva il prefabbricato che per anni ha ospitato la scuola materna di via dei Campi. Struttura che, nei prossimi mesi, sarà ricollocata nel parcheggio dello stadio “Alfredo Lucca” e diverrà casa delle associazioni. Giochi per i bambini, panchine, nuove alberature. Uno spazio protetto dove trascorrere qualche ora in serenità. Ecco che cos’è il nuovo parco di via D’Annunzio. Con un ritorno al passato. La municipalità ronchese, infatti, anche grazie ai risparmi e all’ottima conduzione del cantiere, ha ripristinato il vecchio campo da pallacanestro all’aperto, con la sistemazione del fondo e la messa in opera dei nuovi canestri. Una vera gioia per gli amanti della palla a spicchi. Tutto all’interno di un’area che, negli ultimi anni, è stata praticamente rivoluzionata e resa più appetibile per la gente e che, ora, attende la prossima ristrutturazione della scuola media “Leonardo Da Vinci” e, si spera, un profondo maquillage di cui ha bisogno la vecchia palestra scolastica.

Una rivoluzione nata attorno alla costruzione della nuova scuola materna. Un’opera da 2 milioni e 600mila euro. Una scuola moderna, funzionale, dotata di sei sezioni, per un numero di utenti pari a 180 bambini, 30 per sezione. Intanto quasi 5mila euro sono stati stanziati per il potenziamento dell’impianto di illuminazione pubblica del parcheggio di via dell’aeroporto. Dove è stata programmata l’installazione di quel prefabbricato che, conclusa la sua funzione di scuola, non è stato mandato in discarica. È stato, infatti, adeguato alle normative vigenti e, presto, sarà sistemato nella zona accanto allo stadio per diventare sede di alcune associazioni cittadine. Avrà una superficie complessiva di 140 metri quadrati, diviso in tre grandi stanze con accessi indipendenti, una di circa 70 metri quadrati e altre due di circa 30. L’amministrazione ronchese ha coinvolto nella scelta la dirigenza dell’As Ronchi calcio. La proposta avanzata dall’assessorato ai Lavori pubblici è quella che, nella struttura e, meglio, nello spazio più grande, trovi posto la banda della Società filarmonica “Giuseppe Verdi” assieme a tutte le attività corali e musicali che potrebbero usare le grandi stanze a rotazione. Gli altri spazi saranno a disposizione di sodalizi che non hanno ancora una “casa”. I lavori di sistemazione del prefabbricato prenderanno il via agli inizi del nuovo anno.

@luca_perrino

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo