A Sagrado si ricorda la strage con il gas
Sagrado
È l’alba del 29 giugno 1916, nelle trincee del San Michele i soldati italiani stanno ancora dormendo. All’improvviso il silenzio del Carso viene squarciato da grida di disperazione: due divisioni dell’esercito austroungarico hanno utilizzato i gas asfissianti. Saranno migliaia i morti e gli intossicati.
L’anniversario di quella tragica giornata verrà ricordato domani alle 10.30 grazie alla sezione di Sagrado dell’Associazione nazionale del fante e al Comune di Sagrado. L’appuntamento, con le dovute restrizioni legate all’emergenza Covid-19, è all’altare della Madonna delle Lacrime di Poggio Terza Armata (nei pressi dell’ex stazione ferroviaria) dove sarà reso onore ai caduti con le allocuzioni e la deposizione di una corona ai Caduti. Sarà celebrata una messa. –
L. M.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo