A San Dorligo scuola contesa tra il Municipio e la Comunella

SAN DORLIGO DELLA VALLE. Assume contorni paradossali la vicenda relativa al conflitto fra il Comune di San Dorligo della Valle e la locale Comunella in relazione alla proprietà di alcuni terreni. A...

SAN DORLIGO DELLA VALLE. Assume contorni paradossali la vicenda relativa al conflitto fra il Comune di San Dorligo della Valle e la locale Comunella in relazione alla proprietà di alcuni terreni. A evidenziare l’episodio più recente è il consigliere comunale Boris Gombac, capogruppo dell’omonima lista. «La questione è molto seria e, prima o dopo, dovranno risolverla le competenti istituzioni - esordisce - visto che le amministrazioni locali non hanno mai avuto la volontà o la forza di risolverla. Di fatto - dice entrando nel tema - il Comune a suo tempo ha espropriato privati, per intestarsi alcuni terreni, ma la Comunella oggi se ne attribuisce la proprietà. In questo caso - insiste Gombac - siamo all’assurdo, perché l’amministrazione ha recentemente affidato i lavori per la redazione del rilievo altimetrico dell’area esterna e dell’edificio della scuola Prežihov Voranc di Dolina, per 3.458,70 euro. I competenti uffici comunali - aggiunge - hanno proceduto all’affidamento dei lavori di bonifica delle pavimentazioni per un totale di 45.750,00 euro, peccato che la relativa particella risulti inserita tra i beni allegati dalla Comunella di Dolina alla richiesta di riconoscimento giuridico, ottenuto il 20 novembre 2007».

La vicenda iniziò il 20 ottobre del 1970, quando l’amministrazione comunale espropriò la zona per costruirvi la scuola elementare. Nel 1991 il sindaco Marino Pecenik chiese l’emissione del relativo decreto. Nel 2006 però la Comunella di Dolina lo inserì tra i propri beni. «Ci si chiede - conclude Gombac - come sia potuto avvenire che un terreno privato, espropriato con soldi pubblici per la realizzazione di una scuola, sia passato in mano alla Comunella di Dolina, nonostante l’intavolazione come bene del Comune di San Dorligo della Valle.(u. sa.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo