A San Giusto lo “spezzatino” tra feste e ristorazione

In attesa della gara il Comune ha lasciato il bar alla Tergestum che subappalta alla 45 Giri, Bottega del Vino alla CafeR. Fipe critica: serve una selezione
Di Laura Tonero
BRUNI TRIESTE 22 09 10 Inaugurazione della Bottega del vino
BRUNI TRIESTE 22 09 10 Inaugurazione della Bottega del vino

C'è un po' di confusione attorno all'estate al Castello di San Giusto. In attesa della gara che riassegnerà le concessioni per la gestione della Bottega del Vino, lì si organizzano comunque delle feste. Ma chi ha diritto di mettere in pista un dj, mandare la musica a tutto volume e far divertire la gente? In campo sono scese due realtà: la 45 Giri che gestisce la pizzeria ex Punto G di Campo Marzio, e CafeR, il team che anima da tempo le serate al Rossetti, che ha fatto rivivere il Castello a suon di musica lo scorso anno, che si avvale di professionisti che hanno realizzato le serate di successo all'Antica Diga alcuni anni fa e che hanno reso glamour la scorsa estate la terrazza del Marina San Giusto. Insomma, una lotta tra un topolino e un elefante avvinghiati ora in una matassa burocratica che solo il Comune potrà sbrogliare.

L’estate è alle porte e la gara per la concessione indicativamente andrà messa a punto entro agosto. Intanto l'amministrazione comunale ha deciso di avviare una serie di iniziative per non privare turisti e triestini del castello. Partendo dal lasciare fino al 30 luglio alla Tergestum - la società amministrata da Pietro Savarese che curava l’attività della Bottega del Vino - la gestione del piccolo bar sistemato nel piazzale. Contemporaneamente il Comune ha deciso di affidare per questi mesi estivi la Bottega del Vino in conduzione temporanea. La Tergestum ora ha subappaltato la conduzione del bar alla 45 Giri, cosa tra l'altro non prevista da contratto con l'amministrazione. La CafeR invece ha presentato domanda per gestire quest'estate la Bottega del Vino. Domanda accolta anche perché è stata la prima a essere pervenuta. Ma è a questo punto che il Comune ha creato scompiglio: permettendo alla 45 Giri di avviare la richiesta per la gestione del Bastione fiorito. Quest’anno insomma il Castello di San Giusto è stato fatto a pezzettini. E ora chi ha diritto - e in quali giornate - di organizzare le famose feste a San Giusto? La CafeR rivendica il proprio diritto, visto che da sempre chi conduce la Bottega del Vino organizza anche le serate. Ma quando è successo che una società gestisse il locale, una il bastione e magari una il piazzale?

La 45 Giri non ha atteso alcun via libera e ha pubblicato già un calendario delle prossime serate e pubblicizzato l'inaugurazione della stagione al Castello. Le prime serate non hanno registrato il tutto esaurito, anzi. «Feste di compleanno, di laurea e le partite dei mondiali di calcio sul maxi schermo», si legge negli annunci che reclamizzano la 45 Giri a San Giusto.

Ma come è stata gestita la conduzione di quest'estate al castello? «Si rischia di far affossare ulteriormente l'immagine di San Giusto, - afferma Bruno Vesnaver, presidente Fipe e gestore della struttura negli anni d'oro del Castello, quando per entrare si faceva la fila e il ristorante registrava il tutto esaurito - l'ultima gestione ha dato la mazzata definitiva alla Bottega del Vino e ora per rilanciare San Giusto servono professionalità, esperienza e serietà. Basta società improvvisate. Con quali criteri - continua Vesnaver - l'amministrazione sta scegliendo a chi demandare l'organizzazione delle prossime serate? Non basta affidare il tutto a chi arriva prima, serve una selezione, servono garanzie, esperienza, curriculum e la mano di professionisti del settore».

«Le due realtà non si accordano - evidenzia Andrea Dapretto, assessore comunale al Patrimonio - abbiamo tentato di arbitrare la situazione ma senza esito positivo. Ora abbiamo affidato ai nostri uffici e all'Avvocatura il compito di chiarire i diritti delle due singole realtà». Intanto la 45 Giri si è appropriata dei mercoledì. E se nella stessa giornata entrasse in campo, come da suo diritto, anche la CafeR?

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo