A teatro 190 bambini tra le “città invisibili”

Viaggio fantastico per gli alunni della Duca d’Aosta con il progetto ideato dall’attrice Luisa Vermiglio
Bonaventura Monfalcone-25.05.2013 Mat-s-Teatro comunale-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-25.05.2013 Mat-s-Teatro comunale-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

È stato come sempre un viaggio fantastico quello proposto dal Mat-S, il progetto di musica, arte, teatro e scienza ideato dall’attrice Luisa Vermiglio e realizzato dall’Ente regionale teatrale grazie al sostegno del Comune con la scuola primaria Duca d’Aosta. I 187 bambini che sono saliti sul palco del teatro Comunale venerdì pomeriggio si sono aggirati questa volta tra le “città invisibili” di Italo Calvino, dopo aver, però, scoperto l’architettura molto concreta della loro città con l’architetto Walter Pin e lo spazio della scena, come quello in cui si muovono ogni giorno, del resto, dei teatri di Trieste.

Concrete sono state anche le idee che hanno portato sul palco, tradotte nelle splendide scenografie realizzate assieme a Belinda De Vito. Già, perché il nuovo percorso del Mat+S iniziato con l’edizione 2013 è dedicato non più al teatro al servizio dell’eplorazione scientifica, ma alla scienza e alla tecnica al servizio del teatro, «lo spazio più 3D del mondo», ha sottolineato Luisa Vermiglio introducendo lo spettacolo.

In scena c’è chi quindi ha portato una città fatta tutta di nuvole e una costruita su una ragnatela sospesa nel vuoto, diventando per un po’ un immaginario equilibrista; c’è chi ha costruito una città di cui sono rimasti solo i tubi dell’acqua, tra cui però si nascondono le Naiadi, e chi una città che è molte città. Ancora una volta, però, il comun denominatore lo ha rappresentato un’arte, quella teatrale, in grado di unire nella diversità delle abilità dei bambini impegnati quest’anno.

Ecco perché i bambini, tutti, hanno accolto senza esitazione l’invito dell’assessore alla Cultura, Paola Benes, di gridare prima dell’inizio della rappresentazione “viva il teatro” e al Comune di Monfalcone, in particolare, hanno voluto cantare “Tanti auguri a te” per i trent’anni di attività compiuti la scorsa settimana.

«Il teatro è anche vostro - ha detto il sindaco Silvia Altran, ringraziando Luisa Vermiglio e tutte le maestre della Duca d’Aosta - quindi chiedete ai vostri genitori di portarvi qui, non solo oggi, in questo spazio così bello». Il direttore dell’Ert, Renato Manzoni, ha ringraziato il Comune e i suoi uffici per lo sforzo, economico e non, l’istituto comprensivo Giacich e Miss Mat, Luisa Vermiglio.

Laura Blasich

Riproduzione riservata © Il Piccolo