La Bisiacaria piange Casasola, il “prof buono”

Cultore delle tradizioni locali, insegnava religione al Buonarroti. È stato trovato senza vita nella sua casa di Fogliano

Laura Borsani
Mauro Casasola aveva 39 anni
Mauro Casasola aveva 39 anni

È stato rinvenuto privo di vita, nella sua abitazione a Redipuglia, il professor Mauro Casasola, di appena 39 anni. Il decesso risale a giovedì sera. L’eco della sua improvvisa scomparsa s’è diffuso come un lampo un po’ ovunque, nel Mandamento, da Fogliano a Monfalcone, dove Casasola insegnava religione al Liceo Buonarroti.

Incredulità e cordoglio hanno attraversato le comunità che ben conoscevano e apprezzavano non solo la sua preparazione come docente, ma anche e soprattutto la sua umanità. La capacità di rapportarsi agli altri con empatia e disponibilità, il suo “mettersi nei panni” del prossimo e stabilire amicizie vere, autentiche, attento e rispettoso verso quanti, e davvero tanti, hanno avuto la fortuna e la gioia di conoscerlo. Molto attivo nel tessuto sociale, a Fogliano Redipuglia era un punto di riferimento anche come catechista della Parrocchia. E poi il suo impegno e il suo entusiasmo nell’approfondire la storia e la cultura del territorio.

A valere su tutto, la passione per la parlata e le tradizioni bisiache, come componente dell’Associazione culturale bisiaca. Assieme a Ivan Crico, poeta, pittore, studioso di idiomi, ha curato il volume “Zonte/Aggiunte al Vocabolario fraseologico del dialetto bisiac e ai Proverbi della Bisiacaria”. Al Buonarroti era apprezzato e amato da tutti. Gli studenti lo adoravano, era il “loro Prof.” , particolarmente sensibile alle esigenze e richieste degli studenti, di cui si faceva portavoce davanti al dirigente scolastico Vincenzo Caico.

Al Liceo aveva maturato una lunga esperienza, consolidata da almeno sei anni, come referente della sede centrale dell’istituto. Proprio in vista dell’anno scolastico 2025-2026, avrebbe ripreso l’insegnamento come docente di ruolo. Comunità spezzate dal dolore, l’affetto a unire i cuori di tutti in un unico abbraccio. «Era molto amato dagli studenti, aveva instaurato un ottimo rapporto con i ragazzi, sensibile e molto disponibile a ogni iniziativa», ha spiegato lo stesso Caico: «Era sempre coinvolto nelle più diverse iniziative, anche extrascolastiche. È stato inoltre coordinatore di classe. Altrettanto forte il rapporto con i colleghi con i quali si era instaurato un legame di amicizia. Lo avevano sentito proprio giovedì mattina... Era una persona molto aperta, propositiva, attenta alle esigenze dei ragazzi che provvedeva a rappresentarmi. Partecipava attivamente anche ai collegi dei docenti» .

Crico ha colto la notizia della scomparsa con particolare costernazione. Il presidente del Consiglio comunale Gabriele Bergantini ha espresso «cordoglio e sincero dispiacere per la prematura scomparsa del professor Casasola. Uomo, buono, collaborativo, in particolare nei progetti dedicati ai giovani e nel dialogo le istituzioni. È stato un valore aggiunto per la comunità monfalconese, dove ha lasciato nel cuore di decine di liceali un ricordo umano e profondo».

Cordoglio anche dal sindaco di Fogliano Cristiana Pisano: «L’intera comunità è affranta. Ha lavorato tanto per il nostro territorio, ha fatto del bene. Era una persona buona, aperta e cordiale. Pochi giorni fa era stato presente anche alla festa di chiusura agostana del nido comunale “Il Grillo parlante”. Mancherà a tanti».

Riproduzione riservata © Il Piccolo