A Trieste la Procura generale sbarca sul web

La Procura generale di Trieste ha aperto un sito web (www.procuragenerale.trieste.it) «allo scopo - spiega un comunicato - di fornire uno strumento di comunicazione semplice e diretto tra ufficio e cittadino, l’utenza e il territorio. Esso si propone di fornire le informazioni sul funzionamento dell'ufficio, i servizi, chi lo dirige e la sua composizione».
La Procura generale di Trieste fornirà informazioni in grado - anche quelle che possono apparire scontate per gli addetti ai lavori - di soddisfare il bisogno di conoscenza richiesta dall’utenza.
«Il Procuratore generale della Repubblica - continua il comunicato - rappresenta l’ufficio del Pubblico ministero presso la Corte d’Appello di Trieste, con attribuzioni nei settori penale, civile e amministrativo; il Procuratore generale opera personalmente o per mezzo di Sostituti. Il vicario del Procuratore generale è l'Avvocato generale. Fra le attribuzioni del Procuratore generale vi è il potere di avocazione delle indagini preliminari e ha, inoltre, un generale potere di impugnazione delle sentenze dei giudici penali del distretto. Il distretto, su cui l’ufficio ha competenza, abbraccia le province di Trieste, Gorizia, Udine e Pordenone».
Il sito, in sostanza, spiega per filo e per segno quali sono i compiti, i poteri, le funzioni e così via della Procura generale. Non dà, come ovvio, alcuna informazione sui procedimenti in atto.
Riproduzione riservata © Il Piccolo