A Zindis e Fonderia i regali “viaggiano” tramite le Microaree

MUGGIA
È ufficialmente partito nelle due microaree muggesane, presenti nei rioni di Zindis ed ex Fonderia, il nuovo progetto intitolato “C’è posta per te! Regali in circolo!”.
Frutto di una coprogettazione tra la cooperativa sociale la Collina, il Comune di Muggia, l’Asugi e l’Ater, la novità è inserita nel ventaglio delle iniziative di “Community Hub”, progetto più ampio realizzato dalla Collina, finanziato dalla Regione, che si basa sulla costituzione di uno sportello proattivo.
In cosa consiste l’iniziativa? Si tratta di preparare un regalo o un pensiero per qualcuno che abita nel proprio rione, con gli operatori delle due microareee che provvedono al ritiro e alla consegna “al buio”, ma in sicurezza.
«In sicurezza, sì – racconta Margherita Bono, una delle coordinatrici della cooperativa – perché oltre a prelevare pacchetti o lettere attraverso l’uso, da parte dei nostri operatori, dei dispositivi di protezione individuale, li lasciamo in deposito per un certo numero di giornate quanto consegnatoci prima di portarlo a un destinatario sconosciuto. Il tutto per una questione di sicurezza degli oggetti manipolati».
Un’iniziativa che si concretizza in un momento come questo in cui, come evidenzia Bono, «il distanziamento fisico è la norma per tutelarci e tutelare gli altri, ma che ci impone un ulteriore sforzo per trovare modalità attuabili per stare vicino alle persone e metterle in connessione».
Il progetto, già partito, prevede il ritiro di oggetti e lettere una volta alla settimana in una determinata fascia oraria in entrambi i rioni: il mercoledì a Zindis dalle 16 alle 18, chiamando al numero 3495820208, e il lunedì a Fonderia dalle 15 alle 17, contattando il 3277425182.
«Questi “regali al buio” – spiega la referente delle due microaree muggesane, Anna Demarchi – rappresentano appieno i due canali su cui si fonda l’attività delle microaree: sviluppo della comunità e attenzione alle persone più fragili». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo